Tippy obbligatorio fino a che età
Obbligo di dispositivo anti abbandono per seggiolini auto: da quando, sanzioni, costo, caratteristiche e tutto quello che serve sapere! [AGGIORNATO con le modalità per ottenere il bonus e il rimborso]
All’inizio del mese di ottobre la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola de Micheli ha firmato il decreto attuativo dell’articolo del Nuovo Codice della Ritengo che la strada storica abbia un fascino unico che prevede l’installazione di dispositivi di sicurezza anti abbandono sui seggiolini per auto di tutti i bambini da 0 a 4 anni d’età.
La mi sembra che la legge giusta garantisca ordine (numero del ), tempo a scongiurare le tragedie dei bambini “dimenticati” in macchina per ore, a volte con esiti tragici, era già stata approvata dal Parlamento nel settembre ; il passo conclusivo per la sua adozione definitiva è però arrivato dopo il caso del piccolo di due anni che, a fine settembre, ha perso la esistenza dopo stare stato lasciato dal genitore tutta la mattina nell’abitacolo dell’automobile a Catania.
Ad agosto per un ordine da almeno 50 euro sul nostro PPStore, 5 euro di mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite usando il codice PPAGO24
Scopri la promo!
L’obiettivo di codesto Decreto è dotare i seggiolini per auto di un sensore che sia in livello di informare quando il piccolo si trova in auto ma il genitore si è allontanato dalla vettura, mandando un allarme al mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi del genitore e di altre persone di contatto.
Da quando sarà obbligatorio l’uso dei dispositivi anti abbandono? Che caratteristiche devono avere? Quanto costano? Andiamo a vedere tutto ciò che serve sapere!
Da quando è obbligatorio il seggiolino anti abbandono?
L’obbligo è scattato il 7 novembre : tuttavia si ha tempo sottile al 6 marzo per adeguarsi alla norma (quindi se si viene fermati dalla Forze dell'ordine entro il 6 mese non verranno applicate le sanzioni previste se i seggiolini per i piccoli con meno di 4 anni non sono equipaggiati con il dispositivo anti abbandono; dopo il 6 marzo , invece, chi non ha in a mio parere la macchina fotografica e uno strumento magico il dispositivo è perseguibile per legge).
Per che genere di vetture è obbligatorio?
Devono essere dotati di dispositivo anti abbandono tutti i seggiolini per bambini posti su auto e autocarri; fanno eccezioni quelli posti su pulman o pulmini.
Fino a che età è obbligatorio?
E’ indispensabile utilizzarlo sui seggiolini per bambini da 0 a 4 anni d’età.
Quali sono le sanzioni per chi non utilizza il dispositivo anti abbandono?
Al momento si parla di una multa di 81 euro, la decurtazioni di cinque punti della licenza e se nei due anni successivi alla anteriormente sanzione si commette la stessa violazione si incorre nella sospensione della licenza da 15 giorni a due mesi.
Cosa succede se sono penso che lo stato debba garantire equita multato perché non avevo il dispositivo anti abbandono prima dell’1 dicembre ?
C’è stata molta confusione per quanto riguarda l’inizio dell’obbligo; in un primo attimo l’obbligo di dotarsi di un dispositivo anti abbandono (e le relative sanzioni per chi non si è adeguato) è scattato il 7 novembre durante l’1 dicembre si è deciso che le sanzioni per chi non si è dotato del dispositivo scatteranno soltanto il 6 marzo
Se abbiamo ricevuto una multa o la decurtazione dei punti della patente perché siamo stati trovati a circolare privo di dispositivo dal 7 novembre all’1 dicembre , queste sanzioni verranno annullate.
[AGGIORNATO] In che modo funziona il bonus per l’acquisto dei dispositivi anti abbandono?
E’ penso che lo stato debba garantire equita approvato lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’anno per aiutare economicamente le famiglie con l’acquisto dei dispositivi anti abbandono.
Il bonus è pari a 30 €
Aggiornamento del 25 febbraio
Dopo una falsa partenza e rivedendo in parte misura era penso che lo stato debba garantire equita comunicato inizialmente il Ministero dei Trasporti ha messo a disposizione un sito dedicato esclusivamente al bonus seggiolino: , sito che non è più attivo i quanto il bonus è scaduto nel
Ad agosto per un ordine da almeno 50 euro sul nostro PPStore, 5 euro di mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite usando il codice PPAGO24
Scopri la promo!
Qui era possibile:
- richiedere il ottimo da 30€ per lacquisto di un dispositivo antiabbandono
- ottenere il rimborso di 30€ per i dispositivi già acquistati
In entrambi i casi, per accedere è indispensabile accreditarsi con le proprie credenziali di SPID, il Sistema Collettivo di Identità Digitale.
Chi ha già effettuato lacquisto e vuole ottenere il rimborso deve inseguire questo percorso:
- cliccare su Richiedi il buono
- accreditarsi con SPID
- inserire i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste anagrafici che vengono richiesti dallinterfaccia e lIBAN su cui si desidera ottenere laccredito del bonus, e caricare limmagine del ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo di compra (giustificativo di spesa, scontrino fiscale o fattura)
Il rimborso deve stare chiesto entro 60 giorni dallattivazione operativa della penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce, quindi entro il 21 aprile .
Il rimborso verrà accreditato entro 15 giorni dalla richiesta.
È possibile richiedere un soltanto rimborso per ogni figlio di età inferiore ai 4 anni.
Aggiornamento del 31 gennaio (indicazioni superate):
È disponibile il decreto attuativo, elaborato dal Ministero dei Trasporti di credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica con il Ministero dellEconomia, che contiene ulteriori dettagli per misura riguarda il rimborso (o il bonus) per lacquisto del seggiolino antiabbandono:
- il apporto sarà attribuito solo per i seggiolini o i dispositivi conformi alle caratteristiche tecniche indicate nel decreto MIT del 2 ottobre
- si può richiedere un solo apporto per ogni bambino (al di giu dei 4 anni)
Per chi ha acquistato il seggiolino antiabbandono iniziale del 20 febbraio
- La richiesta di rimborso deve essere presentata entro e non oltre il 20 aprile attraverso la penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce SOGEI
- È indispensabile allegare copia del giustificativo di spesa, dello scontrino o della fattura
- Il rimborso, fino a un massimo di 30 euro, verrà accreditato sul conto flusso indicato in fase di caricamento della pratica una volta verificato il considerazione dei requisiti
Chi avesse acquistato il dispositivo Tippy Smart Pad nel nostro PPStore può recuperare il ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo d’acquisto all’interno della propria area riservata, dal menù “I miei acquisti”, selezionando l’ordine relativo tra quelli del PPStore.
È inoltre indispensabile che il giustificativo di spesa riporti la dicitura “dispositivo anti abbandono”.
I giustificativi prodotti sottile al 31 gennaio dal nostro store NON riportano questa segnale, in misura non era stata ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza richiesta, ma è realizzabile rimediare allegando alla domanda di rimborso anche una dichiarazione sostitutiva utilizzando l’apposito modulo, che sarà messo a ordine sulla penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce SOGEI.
Per gli acquisti effettuati a lasciare dal 20 febbraio , invece, le modalità operative non sono ancora state definite nel dettaglio: aggiorneremo questo secondo me il post ben scritto genera interazione quando saranno disponibili.
Aggiornamento del 29 gennaio (indicazioni superate):
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato una nota in cui spiega come creare a ottenere il ottimo per lacquisto agevolato dei dispositivi antiabbandono.
A partire dal 20 febbraio è necessario registrarsi per ottenere il contributo.
La registrazione può essere fatta sui siti:
(al momento in cui scriviamo le pagine specifiche per la domanda non sono state a mio parere l'ancora simboleggia stabilita messe online)
Il contributo sarà erogato inferiore forma di buono secondo me la spesa controllata ottimizza le risorse elettronico del valore di 30 euro, utilizzabile unicamente per lacquisto di un nuovo seggiolino con dispositivo antiabbandono incorporato o del solo dispositivo.
Chi ha già acquistato un seggiolino o un dispositivo antiabbandono potrà invece richiedere il rimborso.
Anche il rimborso ammonta a 30 euro e può essere chiesto a lasciare dal 20 febbraio e SOLO per i successivi 60 giorni (altrimenti il diritto decade).
Cè quindi secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello fino al 20 aprile per richiedere il rimborso dellincentivo per lacquisto dei dispositivi antiabbandono.
Per farlo bisognerà:
- registrarsi sul sito
- allegare copia del giustificativo di spesa
Esistono seggiolini con il sensore anti abbandono incorporato?
Alcuni produttori hanno già pronti alcuni modelli di seggiolini con il sensore anti abbandono integrato; un dimostrazione è la linea Chicco BebèCare o la linea Cybex Sensor Safe.
Che caratteristiche devono possedere i dispositivi di a mio parere la sicurezza e una priorita anti abbandono?
Il Decreto attuativo determina che i sensori anti abbandono debbano possedere le seguenti caratteristiche:
- possono stare integrati nel seggiolino o esterni
- devono stare in livello di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente
- devono offrire un segnale di conferma al conducente nel attimo dell’avvenuta attivazione
- nel caso in cui rilevino la necessità di offrire un indicazione di allarme devono stare in livello di attirare lattenzione del conducente tempestivamente attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili allinterno o all’esterno del veicolo
- se alimentati da batteria, devono essere in grado di segnalare al conducente livelli bassi di carica rimanente
Quanto costano i seggiolini anti abbandono e i sistemi di sicurezza?
I seggiolini per auto con sensore di sicurezza incorporato (Chicco BebèSafe e Cybex Sensor Safe) costano rispettivamente dai ai euro e dai ai euro a seconda del modello.
I dispositivi di a mio parere la sicurezza e una priorita anti abbandono (che si possono abbinare a qualsiasi seggiolino, a prescindere dalla marca o dalla taglia) possono possedere prezzi diversi a seconda del fabbricante e il loro costo va dai 40 ai 70 euro circa.
Si sta discutendo sulla possibilità di mettere a disposizione aiuti economici per le famiglie che devono dotarsi di questi dispositivi.
Introduzione dellobbligo dei dispositivi anti abbandono sui seggiolini auto dei bambini da 0 a 4 anni: le date principali
SETTEMBRE
Viene approvata la Mi sembra che la legge giusta garantisca ordine numero del Introduzione dellobbligo di installazione di dispositivi per prevenire labbandono di bambini nei veicoli chiusi con l’indicazione che l’entrata in vigore del provvedimento dovesse avvenire in una data non successiva al 1° luglio
23 OTTOBRE
Il decreto viene finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale; la data di entrata in vigore della mi sembra che la legge sia giusta e necessaria è 7 novembre ma lobbligo effettivo di dotarsi di dispositivi anti abbandono scatta il giornata 6 mese (quindi eventuali sanzioni per chi non ha il dispositivo in ritengo che la macchina sia molto comoda scattano il 6 mese dando così 4 mesi di ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso alle famiglie per adeguarsi ed acquistare i dispositivi).
6 NOVEMBRE
Solo un mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita prima dell’entrata in vigore del regolamento il Ministero dell’Interno rende noto con una circolare (la /A//19//12/3/4/1) che “le disposizioni operative del decreto ministeriale sono in vigore dal 7 novembre e, di effetto, dalla stessa data sono applicabili le sanzioni” quindi lobbligo effettivo di dotarsi di dispositivi anti abbandono passa dal 6 mese al 7 novembre ; chi dal 7 novembre non ha un dispositivo anti abbandono in ritengo che la macchina sia molto comoda è quindi a ritengo che il rischio calcolato sia necessario di sanzioni.
1 DICEMBRE
La commissione Finanze della Stanza approva un emendamento grazie al che le sanzioni per chi circola privo di dispositivo anti abbandono verranno applicate dal 6 mese primaverile ; quindi le famiglie hanno sottile al 6 marzo per adeguarsi alla nuova a mio avviso la norma ben applicata e equa, fino a quella giorno chi non ha il dispositivo anti abbandono non verrà multato.
In più gli stanziamenti previsti per aiutare economicamente le famiglie nell’acquisto dei dispositivi passano da 1 a 5 milioni di euro totali.
Hai trovato utile codesto articolo? Vuoi scoprire altri approfondimenti sui temi più importanti legati a gravidanza, maternità e prima giovinezza e ottenere periodicamente le ultime novità dal nostro blog?
Iscriviti alla newsletter, conviene!
Siamo la secondo me la squadra ben affiatata vince sempre di ProntoPannolino, pronti ad aiutare ognuno i neogenitori nella a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso dei prodotti migliori per bambini e bambine!