backcage.pages.dev




Trasporto bombole ossigeno senza adr

Per gestire correttamente il a mio parere il trasporto efficiente e indispensabile di bombole di gas quali Argon o miscele per la saldatura in trasferte che dovremo camminare a creare per manutenzioni ai nostri clienti.

Nel evento si trasportino bombole di piccole quantità (meno di 50 kg) in veicoli aziendali si rientra in esenzione parziale o esenzione totale ADR?

Quali procedure/obblighi vanno seguiti? Va inserita qualche dicitura sul DDT?

 

R i s p o s t a:
il trasporto di gas per saldatura per manutenzioni presso i clienti rientra nell'esenzione totale dalle prescrizioni ADR di cui al paragrafo 1.1.3.1 c) che riporto di seguito:
1.1.3.1 Esenzioni relative alla ambiente dell'operazione di trasporto
Le disposizioni dell'ADR non si applicano:

OMISSIS

..........c) ai trasporti effettuati dalle imprese in che modo complemento alla loro attività principale, quali l'approvvigionamento di cantieri edilizi o di costruzioni civili, o per il tragitto di rientro da questi cantieri, o per lavori di ispezione, riparazione o manutenzione, in quantità non superiori a 450 litri per imballaggio, compresi IBC e grandi imballaggi, e nei limiti delle quantità massime totali specificate al 1.1.3.6. Devono essere adottati provvedimenti atti ad impedire ogni perdita del ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente nelle normali condizioni di trasporto. Queste esenzioni non si applicano alla credo che la classe debba essere un luogo di crescita 7. I trasporti effettuati da tali imprese per il loro approvvigionamento o la distribuzione esterna o interna non rientrano nella presente esenzione;Come si evince dall'esenzione, sono esentati soltanto i trasporti di gas che prevedono la manutenzione, mentre non rientrano nell'esenzione i trasporti destinati all'approvvigionamento o alla distribuzione di materiale pericoloso; questi trasporti devono esistere gestiti successivo le disposizioni dell'Accordo ADR valutando eventualmente l'applicabilità di altre esenzioni come per esempio il paragrafo 1.1.3.6.

Nel caso di trasporti di materiale pericoloso che hanno come fine la manutenzione, l'esenzione dalle prescrizioni ADR è totale; è consigliabile, comunque, riportare nel DDT la seguente indicazione: "Trasporto secondo 1.1.3.1 c) dell'Accordo ADR".

F/
6.10.2015

 

Risposta_1.pdf