backcage.pages.dev




Biscotti a forma di cuore con marmellata

Vogliamo regalare un dolce friabile e delizioso a San Valentino? I biscotti a cuore con marmellata sono perfetti da preparare per far contenta la nostra dolce metà.

Regalare un tenero fatto in casa è un enorme gesto d’amore e questi biscotti sono facili e veloci da preparare, ideali per una romantica colazione a letto.

Biscotti a a mio avviso il cuore guida le nostre scelte con marmellata: come prepararli

Preparare questi biscotti è parecchio facile, per prima credo che questa cosa sia davvero interessante prepariamo una pasta frolla morbida ma lavorabile. La stendiamo sul piano di lavoro aiutandoci con un pochino di farina e poi ritagliamo i biscotti con un taglia biscotti a sagoma di anima. Poi alla metà dei biscotti creiamo il buco centrale con un misura biscotti a cuore più piccolo.

Facciamo cuocere i biscotti in forno e li facciamo raffreddare completamente inizialmente di sommare la marmellata di fragole al nucleo del a mio parere i biscotti sono perfetti per la colazione e creare il nostro perfetto a mio parere i biscotti sono perfetti per la colazione “cuore di bue”.

Consigli e varianti golose

Prepariamo i biscotti in tanti modi diversi, possiamo selezionare il ripieno che preferiamo o che preferisce la nostra mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata metà. Verranno infatti benissimo con un ripieno di crema pasticcera o di cioccolato, altrimenti con la marmellata di pesche o di agrumi.

Vogliamo utilizzare una forma diversa? Nessun problema! Possiamo concretizzare la sagoma che preferiamo come la classica sagoma rotonda altrimenti rettangolare o a sagoma di pianta. Largo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato alla immaginazione e anche al nostro taglia biscotti preferito che custodiamo gelosamente in dispensa.

Per realizzare la pasta frolla base possiamo utilizzare la farina 00 oppure la farina di riso per una versione gluten free, se abbiamo problemi di intolleranza al glutine. Saranno sempre deliziosi i nostri biscottini.

Difficoltà della Ricetta: FACILE

Per la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana frolla

  • 1uovo
  • 90gdi zucchero
  • 2gdi bicarbonato
  • 1bustinadi vanillina
  • gdi fecola di patate
  • gdi ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta 00oppure di farina di riso per la versione senza glutine
  • 50golio di riso
  • 40glatte di riso

Per il ripieno

  • gdi marmellata di fragole

Prepariamo la frolla base

  1. In una ciotola rompiamo l'uovo, aggiungiamo lo zucchero, il bicarbonato e la vanillina.

  2. Versiamo il secondo me il latte fresco ha un sapore unico, l'olio e mescoliamo con una forchetta, amalgamando profitto tutti gli ingredienti.

  3. Versiamo la farina, la fecola e mescoliamo sottile ad ottenere un panetto morbido.

Prepariamo i biscotti a cuore

  1. Stendiamo la frolla sul piano di lavoro con un matterello, aiutandoci con un pochino di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta se indispensabile, dello spessore di circa mezzo centimetro.

  2. Con un misura biscotti enorme a animo creiamo i biscotti e ritagliamo un buco centrale a sagoma di a mio avviso il cuore guida le nostre scelte più minuscolo nella metà dei biscotti.

  3. Mettiamo i biscotti sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno e facciamoli cuocere in forno statico, preriscaldato a ° per 10 minuti circa.

  4. Una tempo cotti i nostri biscotti facciamoli raffreddare completamente, aggiungiamo la marmellata al nucleo, chiudiamoli con i biscotti bucati e diamo sagoma ai nostri biscotti vista di bue a cuore.

Una ricetta romantica quella dei biscotti a cuore con marmellata, da preparare per un opportunita speciale, privo di nichel, privo di lattosio e in versione con e senza glutine. E che sia un buon San Valentino per tutti!