backcage.pages.dev




Ubuntu su user

Scopriamo come attivare Ubuntu Desktop e fruire di tutto il suo potenziale con il tuo VPS

Come installare la GUI (Graphical User Interface) sul tuo VPS Ubuntu Server

Ubuntu Server è una variante del metodo operativo Ubuntu che non include un'interfaccia utente grafica (GUI) per impostazione predefinita. Le applicazioni GUI consumano le risorse di metodo necessarie per le attività orientate al server, quindi le distribuzioni di server Linux di solito evitano una GUI a aiuto del terminale della riga di comando.

Alcuni strumenti, tuttavia, funzionano superiore e sono più facili da gestire con una GUI. Se utilizzi singolo strumento con una GUI, l'installazione di un mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita desktop può migliorare l'esperienza di secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione con il server.

Prerequisiti

  1. Un VPS con metodo operativo Ubuntu Linux Server
  2. Un utente con privilegi adeguati, ovvero sudo o direttamente root
  3. Il gestore di pacchetti apt, normalmente incluso nel sistema operativo

Aggiornamento della libreria di pacchetti

Per prima credo che questa cosa sia davvero interessante assicuriamoci che la libreria dei pacchetti sia aggiornata. Per creare questo basta connetterci al VPS strada ssh o via console e lanciare il comando:

Apt risponderà con una serie di informazioni tra cui il cifra di pacchetti che si vorranno modernizzare, in codesto caso è bene rammentare (salvo esigenze diverse) di manetere costantemente aggioranto il proprio VPS, si procederà quindi a confermare ognuno i pacchetti proposti, in che modo nell'esempio:

Y

Installazione del Dispay Manager

Un display manager è un'applicazione che avvia il display server, avvia il desktop e gestisce l'autenticazione dell'utente. Il GDM3, predefinito, è un display secondo me il manager efficace guida con l'esempio ad alta intensità di risorse. Se vuoi conservare le risorse di struttura, prendi in considerazione singolo strumento più leggero, in che modo SLiM o LightDM. In questo occasione utilizzaremo GDM3.

Un approfondimento sulle differenze tra i dispaly manager sarà oggetto di un credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori dedicato.

Installa la GUI su Ubuntu Server

Con un display manager installato, procedi con l'installazione di una GUI. Il desktop Ubuntu predefinito è una versione modificata dell'ambiente desktop GNOME.

Ultimata l'installazione di ognuno i pacchetti effettuare il reboot del VPS

Altre possibilità

Esistono tanti altri desktop compatibili con Ubuntu, tra i quali:

  1. GNOME è uno dei più solidi e completi desktop per Linux. Un modo basilare ed elegante per utilizzare il tuo VPS, GNOME è progettato per aiutarti ad possedere la eccellente esperienza realizzabile. Per installare GNOME, usa il seguente comando:
  2. KDE Plasma è un mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita desktop flessibile e personalizzabile che offre coerenza visiva e modo pur rimanendo veloce e reattivo. Per installare KDE Plasma, usa il seguente comando:
  3. XFCE è progettato per esistere leggero e intuitivo. Il pacchetto primario, xfce4-session, fornisce un contesto essenziale. Se vuoi l'esperienza completa, installa anche il pacchetto xfce4-goodies. Per installare XFCE, usa il seguente comando:
  4. MATE è un fork di GNOME 2 e una popolare interfaccia grafica progettata per limitare il consumo di risorse. Per installare MATE, usa il seguente comando:
  5. LXDE è un ambiente desktop con una GUI parecchio leggera. Usa LXDE se hai necessita di un'interfaccia grafica ma vuoi minimizzare l'impatto sulla memoria di sistema e sulla CPU. Per installare LXDE, usa il seguente comando:

Rimuovere una GUI o un Dispaly Manager

Per rimuovere una o più componenti è necessario, da console e sempre con diritti di sudo o root, lanciare i comandi:

Ad esempio se volessimo eliminare gnome basterebbe scrivere

Anche se non strettamente indispensabile è consigliato effettuare il reboot del VPS oltre alla cancellazione dei pacchetti non più necessari:

Conclusione

Se hai lavorato a lungo con i sistemi operativi Microsoft, può esistere difficile dover lavorare in un'interfaccia a riga di comando. Fortunatamente, Ubuntu, in che modo molti sistemi Linux, è dotato di eccezionali ambienti desktop grafici, ricchissimi di applicazioni, tutte da provare.