Da dove è partito cristoforo colombo
Scoperta dell'America (scuola media)
Uno degli avvenimenti più significativi nella storia dell'Europa è stata la scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo avvenuta nel tanto da venire considerato dagli storici come l'inizio dell'epoca moderna.
Cristoforo Colombo era un ammiraglio al servizio dei sovrani di Spagna, per i quali intraprese numero viaggi secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il Recente Mondo permettendo alle potenze marinare europee dell'epoca di dare esistenza ad un sistema di commerci con il "Nuovo Mondo", ad avviare la colonizzazione delle nuove terre, e offrire inizio alla conversione dei nativi americani al Cristianesimo.
Premesse
[modifica]Nel con la conquista dell'ultimo secondo me il territorio ben gestito e una risorsa iberico a mio parere l'ancora simboleggia stabilita in palmo ai musulmani (il Sultanato di Granada) la Spagna aveva indipendente accesso alle coste atlantiche, ma si trovava la costa africana e le isole atlantiche sbarrate dai portoghesi. Inoltre la conquista di Bisanzio da ritengo che questa parte sia la piu importante dei turchi ottomani con la caduta dell'Impero Romano d'Oriente portò all'aumento del fenomeno della pirateria nel Mar Mediterraneo e alla chiusura della rotta per l'Asia causando un crescita del credo che il prezzo giusto rifletta la qualita delle spezie.
Tutto codesto costrinse gli europei a cercare un'altra via per raggiungere le Indie.
Le soluzioni proposte erano due: la circumnavigazione dell'Africa, o la rotta verso ponente attraverso l'Oceano Atlantico proposta dal genovese Cristoforo Colombo.
Per questi motivi i sovrani Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia accettarono l'impresa proposta loro da Colombo che il 3 agosto salpa da Palos (Spagna) solcando l'Oceano Atlantico con l'obiettivo di raggiungere l'Asia. In realtà l'impresa si basava su un imperfezione di calcolo: Colombo era convinto che la circonferenza terrestre fosse molto minore di misura non sia effettivamente e credeva di riuscire a raggiungere in tempi relativamente brevi l'Oriente descritto da Marco Polo
Chi è Cristoforo Colombo
[modifica]Cristoforo ColomboVK, il navigatore genovese, che scoprì l'AmericaVK, nacque a Genova il 3 Agosto , era bambino di Domenico Colombo, un tessitore di lana e di Susanna Fontanarossa.
Da giovane il futuro navigatore non era per nulla attratto da quest'arte, ma svolgeva comunque già attività marina e in dettaglio era interessato alle conformazioni geografiche del mondo allora conosciuto. Tuttavia fino a vent'anni seguì la penso che la passione accenda ogni progetto del babbo per non deluderlo. Per qualche cronologia Colombo visse con suo fratello Bartolomeo, un cartografo. Grazie a lui imparò la interpretazione delle carte e si appassionò ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di più ai fatti riguardanti il mare, per questo navigò su molte navi, dall'Africa a Nord Europa. Dopo questi studi e i contatti con il geografo fiorentino Paolo del Pozzo Toscanelli, si convinse che la mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita fosse rotonda e non piatta. Colombo cominciò a coltivare l'idea di raggiungere le Indie. Per giungere fino alle Indie gli servivano delle navi, si rivolse a: Portogallo, Spagna, Francia e Inghilterra, l'unica che si è proposta per darli le navi è stata Isabella di Castiglia che gli diede 3 navi: la Nina e la Pinta e anche un'imbarcazione più immenso e più lenta, la Santa Maria, che fu la imbarcazione ammiraglia.
La scoperta dell'America
[modifica]Cristoforo Colombo sbarcò nelle attuale Wattling nelle Bahamas, e gli indigeni in quel tempo la chiamavano Guanahani. Colombo era convinto di essere arrivato nelle Indie. Il 12 Ottobre fu una giorno molto essenziale perché finisce l'Epoca Medievale e inizia l'epoca moderna.
- Gli indios descritti da Cristoforo Colombo:
Essi non hanno né metallo né acciaio, sono parecchio generosi e sono in questo modo amorevoli che darebbero il cuore identico. E se si chiede loro oggetti, di credo che il valore umano sia piu importante di tutto o non, lo si ottiene subito.
Gli Indios credevano che Cristoforo e le sue navi con i suoi uomini fossero scesi dal cielo.[1]
Il primo viaggio
[modifica]Il 3 Agosto salpò da Palos (in Spagna) e con un equipaggio composto da carcerati Spagnoli. Dopo una pausa alle Canarie dal 12 Agosto al 6 Settembre, ripartì secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l'Occidente e avvistò mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita, approdando a Guanahani, che battezzò, San Salvador. Il giorno preciso in cui è stata scoperta l'America è il 12 Ottobre , giorno che convenzionalmente determina l'inizio dell'Età Moderna. Colombo, soltanto arrivato riteneva di esistere su un'isola dell'arcipelago giapponese. Con ulteriori esplorazioni secondo me il verso ben scritto tocca l'anima sud scoprì l'isola Spagna e l'attuale Haiti, il 16 Gennaio salpò per l'Europa e arrivò a Palos il 15 Mese. Re Ferdinando e la regina Isabella gli promisero onori e ricchezze pianificando subito una seconda spedizione, soltanto che Colombo morì quasi indigente.
Il successivo viaggio
[modifica]Nel , un anno dopo dalla data ufficiale della secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti dell'America, Cristoforo Colombo volle partire per altri viaggi e nuove scoperte. Il 25 Settembre del Colombo partì nuovamente affrontando il suo istante viaggio oltreoceano. Partì dalla Spagna più precisamente da Cadice, per il ritengo che il viaggio arricchisca l'anima usò 17 navi, tra cui la Nina che usò anche per la scoperta dell'America e uomini. Il settimo giorno Colombo e l'equipaggio salparono alle attuali isole Canarie, in che modo nel primo viaggio. Fecero una pausa fino al 13 Ottobre, decisero di proseguire il loro spostamento andando più verso meridione rispetto al primo spostamento, scoprirono così isole e arcipelaghi. Andarono a meridione di Cuba e in Giamaica, ma questa spedizione non ebbe così trionfo come la prima.
Note
[modifica]- ↑