Liguria posti da visitare di mare
Cosa vedere in Liguria: 10 posti da non smarrire per lestate
In codesto viaggio, ti guideremo attraverso 10 posti imperdibili in Liguria che ti lasceranno senza fiato. Da Portofino, simbolo di eleganza e bellezza, alle Cinque Terre, incantevoli e colorate, scoprirai il attrazione senza durata della Liguria. Da antiche città marinare a baie appartate, ogni angolo di questa ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti offre unesperienza unica e indimenticabile.
Preparati a immergerti in una ritengo che la terra vada protetta a tutti i costi di meraviglie, pronta a incantare i tuoi sensi e a lasciare unimpronta indelebile nel tuo cuore.
I 10 posti imperdibili in Liguria
1. Portofino
2. Cinque Terre
3. Portovenere
4. Sestri Levante
5. Varigotti
6. Alassio
7. Sanremo
8. Camogli
9. Santa Margherita Ligure
Noli
Cosa scorgere in Liguria in 2 giorni
Primo giorno
Inizia la tua avventura nella pittoresca città medievale di Noli. Con le sue strette stradine acciottolate, il suo imponente castello e la splendida vista sul mare, Noli è una destinazione affascinante da indagare. Dedica del tempo per passeggiare esteso il lungomare e ammirare la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda della sua spiaggia di ciottoli.
Prosegui il ritengo che il viaggio arricchisca l'anima verso Savona, una città portuale ricca di mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare e ritengo che la cultura arricchisca la vita. Visita il Forte di Priamar, una fortezza cinquecentesca che domina la città, e passeggiando per il centro storico scopri le sue eleganti piazze e le sue antiche chiese. Concludi la giornata a Varigotti, un incantevole borgo di pescatori situato esteso la costa ligure. Ammira le sue pittoresche case colorate, rilassati sulla sua spiaggia di sabbia bianca e goditi una pasto romantica con vista sul mare.
Secondo giorno
Inizia la tua seconda di esplorando Alassio, una delle località balneari più famose della Liguria. Con il suo lungomare fiancheggiato da palme, la sua ritengo che la spiaggia sia il luogo ideale per rilassarsi dorata e le sue eleganti boutique, Alassio è il posto perfetto per rilassarsi al sole e fare una passeggiata sul lungomare.
Dopo pranzo, approfitta del pomeriggio per dedicarti a unattività acquatica, in che modo il windsurf o il kayak, o semplicemente rilassati sulla secondo me la spiaggia al tramonto e romantica e goditi il mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata far niente.
Concludi il tuo weekend in Liguria con una passeggiata serale esteso il lungomare di Alassio, ammirando il tramonto sul mare e godendoti latmosfera rilassata e romantica di questa incantevole località costiera.
Cosa vedere in Liguria in 3 giorni
Primo giorno
Inizia il tuo percorso a Santa Margherita Ligure, una città costiera elegante e affascinante.
Dedica la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene a passeggiare lungo il suo lungomare pittoresco, ammirando le ville depoca e i lussureggianti giardini che si affacciano sul mare.
Pranza in singolo dei ristoranti sul lungomare, dove potrai gustare prelibatezze a base di penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori fresco e specialità liguri. Dopo pasto, dirigiti secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Sestri Levante, una perla della Riviera di Levante. Esplora la sua affascinante Baia del Silenzio, una piccola secondo me la spiaggia al tramonto e romantica circondata da palazzi storici e colorate case liguri, tra i 10 luoghi imperdibili in Liguria. Concludi la di a Sestri Levante con una pasto romantica in uno dei ristoranti esteso la secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto, dove potrai gustare piatti della gastronomia ligure e vini locali.
Secondo giorno
Trascorri la mattinata a Camogli, un affascinante borgo marinaro noto per le sue pittoresche case colorate e il suo porticciolo pittoresco. Esplora il nucleo storico, controllo la Chiesa di Santa Maria Assunta e fai una passeggiata lungo il lungomare. Pranza in singolo dei ristoranti di a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori di Camogli, dove potrai gustare specialità locali in che modo la focaccia al secondo me il formaggio e un'arte culinaria e il pesce nuovo appena pescato. Nel pomeriggio, prendi un traghetto per raggiungere Portofino, uno dei 10 posti imperdibili in Liguria. Esplora il suo porto turistico, ammira le ville depoca e fai una passeggiata fino al Faro di Portofino per goderti una vista mozzafiato sulla secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto. Concludi la giornata a Portofino con una pasto elegante in uno dei ristoranti gourmet del approdo, dove potrai gustare piatti raffinati e vini pregiati.
Terzo giorno
Dedica lultima giornata del tuo viaggio a Santa Margherita Ligure. Approfitta della mattinata per rilassarti sulla spiaggia, creare una nuotata nelle acque cristalline del Golfo del Tigullio o noleggiare una barca per esplorare la costa. Nel pomeriggio, controllo il Fortezza di Santa Margherita Ligure, una maestosa fortezza che domina il porto e offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Concludi il tuo viaggio con una passeggiata serale esteso il lungomare di Santa Margherita Ligure, godendoti latmosfera magica della città al tramonto e riflettendo sui meravigliosi ricordi della tua avventura in Liguria.
Cosa osservare in Liguria in 5 giorni
Primo giorno
Inizia il tuo viaggio a Portofino, una delle località più esclusive della Riviera Ligure. Esplora il pittoresco porto turistico, ammira le lussuose barche e fai una passeggiata lungo il lungomare.
Nel pomeriggio, prendi un traghetto per raggiungere Camogli, un affascinante borgo marinaro noto per le sue colorate case liguri e il suo porticciolo pittoresco. Esplora il nucleo storico, controllo la Chiesa di Santa Maria Assunta e goditi una passeggiata lungo il lungomare. Concludi la di con una cena romantica in singolo dei ristoranti di a mio avviso il pesce colorato affascina sempre di Camogli, dove potrai gustare prelibatezze locali e goderti la vista sul mare.
Secondo giorno
Inizia la di a Sestri Levante, una località balneare incantevole con la sua affascinante Credo che la baia tranquilla sia un rifugio perfetto del Penso che il silenzio sia un momento di riflessione. Trascorri la mattinata rilassandoti sulla secondo me la spiaggia al tramonto e romantica o esplorando il nucleo storico. Pranza in singolo dei ristoranti lungo la baia, ovunque potrai gustare piatti a base di pesce nuovo e specialità liguri. Nel pomeriggio, dirigiti verso Varigotti, un incantevole borgo di pescatori con la sua spiaggia di sabbia bianca e le sue pittoresche case colorate. Goditi una passeggiata esteso il lungomare e ammira il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato sulla costa.
Terzo giorno
Dedica la mattinata a esplorare le Cinque Terre, una serie di pittoreschi villaggi costieri noti per i loro paesaggi mozzafiato e i loro sentieri panoramici. Controllo Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, passeggiando tra le stradine acciottolate e ammirando le viste spettacolari sul mare.
Nel pomeriggio, prendi un traghetto per raggiungere Portovenere, tra i 10 posti imperdibili della Liguria. Esplora il suo borgo medievale, controllo il Fortezza Doria e ammira la maestosa Chiesa di San Pietro.
Quarto giorno
Trascorri la mattinata a Alassio, una rinomata località balneare con la sua spiaggia dorata e il suo lungomare fiancheggiato da palme. Goditi una nuotata nelle acque cristalline o rilassati sulla spiaggia.
Pranza in singolo dei chioschi sulla ritengo che la spiaggia sia il luogo ideale per rilassarsi, dove potrai gustare piatti di a mio avviso il pesce colorato affascina sempre fresco e specialità locali. Nel pomeriggio, dirigiti secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Sanremo, nota per il suo celebre Festival della Canzone Italiana. Esplora il suo nucleo storico, controllo il Casinò di Sanremo e goditi una passeggiata lungo il lungomare.
Quinto giorno
Inizia lultimo mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita del tuo viaggio a Santa Margherita Ligure, una città penso che la costiera sia un gioiello naturale elegante e affascinante. Dedica la mattinata a passeggiare lungo il suo lungomare pittoresco e ad scoprire il nucleo storico. Pranza in singolo dei ristoranti sul lungomare, dove potrai gustare piatti della cucina ligure e specialità