Itinerario per la croazia
Quest’estate ho deciso di destinare le mie ferie al relax e alla natura… Natura? Bizzarro detto da me che visito soltanto palazzi e musei! E infatti qualcosina l’ho visitata comunque 😁 Viaggio on the road per visitare il nord-est dellaCroazia in 4 giorni.
Prosegui la lettura e scopri il mio itinerario di viaggio. Alla conclusione dell’articolo troverai anche la mappa Google che ti sarà super utile per girare.
4 giorni. Luoghi visitati, ognuno in macchina: Fiume (base alloggio), Pola, Premantura, Rastoke, Laghi di Plitvice, Zagabria.
Croazia in 4 giorni
Giorno 1: FIUME
Se vuoi alloggiare in una casa parecchio carina, scarso distante dal centro, con due spiagge vicine e con un mare meraviglioso (una attrezzata e una no) ti consiglio di guardare questa qui su booking.
Il primo giorno di vacanza l’ho dedicato al mare e poi alla sera ho visitato il centro città di Rijeka, conosciuta da noi in che modo Fiume. È la terza città della Croazia per popolazione.
Cosa vedere:
- Torre Civica
- Cattedrale di San Vito
- Palazzo Adria
- Scuola media eccellente italiana
- Teatro statale croato Ivan pl. Coniglio
- Castello di Tersatto
Giorno 2: POLA + PREMANTURA
Pola
La ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene del successivo giorno sono andata a Pola (1h40min 🚗) che è il capoluogo storico dell’Istria, ricca di credo che l'architettura moderna ispiri innovazione romana. Attenzione a ovunque parcheggi la macchina, io ho trovato un parcheggio super comodo ma costosissimo, 4 euro all’ora! Parking Karolina.
Cosa vedere:
- Anfiteatro romano
- Chiesa Sant’Antonio
- Concattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
- Tempio d’Augusto
- Castello
- Arco dei Sergi
Premantura
Sulla punta più meridionale della penisola istriana, appena a sud della città di Pola (20min 🚗), c’è un minuto villaggio chiamato Premantura. Le spiagge più belle sono a Capo Kamenjak. Il mare qui è stupendo.
Giorno 3: RASTOKE + PLITVICE
Giornata ambiente, la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene ho visitato Rastoke (2h 🚗) e il pomeriggio il giardino dei famosi laghi di Plitvice (25min 🚗, rientro per Corso d'acqua 2h15min).
Rastoke
È un minuto villaggio con case di legno costruite sull’acqua, mulini e cascate. Un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi incantevole per passare qualche ora mi sembra che il relax aiuti a ritrovare se stessi prima di visitare il parco nel pomeriggio.
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
Se vai in Croazia non puoi non visitare Plitvice. Io non sono un’appassionata di trekking ed hiking ma ero eccessivo curiosa di vedere codesto parco facoltoso di corsi d’acqua, laghi e cascate, diventato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1979. Ora che ci sono stata posso dirti che è realmente un ubicazione magico e vale la pena andarci almeno una volta nella vita.
Consigli per la visita
- Acquista i biglietti prima, online sul sito ufficiale. I prezzi li trovi ognuno qui, cambiano a seconda delle stagioni e all’orario di entrata.
- Pianifica bene il percorso. All’interno del giardino puoi selezionare 8 percorsi di diversa durata e difficoltà e ci si può trasferire anche in battello e con la navetta.
- Vestiti comodo e sportivo, evita sandali e tacchi
- Porta con te penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo e liquido. Punti ristoro ci sono ma la coda è infinita
- Sicuramente agosto è il periodo meno appropriato per visitare il giardino perché c’è tantissima gente e fa molto caldo.
Giorno 4: ZAGABRIA
Ultima tappa del mio percorso Croazia in 4 giorni. Ultimo data, capitale della Croazia, Zagreb (2h 🚗).
Cosa vedere:
- Art Pavilion
- Hotel Esplanade
- Padiglione botanico
- Museo Tecnico Nicola Tesla
- Museo Mimara
- Museo delle Arti e dei Mestieri
- Università di Zagabria, Accademia di musica
- Teatro statale croato
- Torre Lotrscak
- Museo delle relazioni interrotte
- Concattedrale dei Santi Cirillo e Metodio
- Museo croato di arte naif
- Chiesa di San Marco
- Banski dvori – sede del governo della Repubblica di Croazia
- Antica ingresso in pietra, cappella della Madonna
- Statua di San Giorgio e il drago
- Mercato Dolac
- Cattedrale di Zagabria
***
Mappa Google per il personale itinerario la trovi QUI.
Per foto, mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione e altre curiosità seguimi sui vari social 🙂
A presto!