backcage.pages.dev




Primo svezzamento del bambino

Cosa acquistare per lo svezzamento? Qui tutto quel che serve

I consigli per acquistare tutti gli strumenti utili per allestire le prime pappe del tuo bambino

 

Quando si avvicina il attimo di suggerire ai bambini le prime pappe, i genitori si trovano a dover optare tra un’infinità di prodotti sia per quanto riguarda gli alimenti per neonati, sia per quanto riguarda gli strumenti da utilizzare per preparare e assistere i pasti al bebè.

Se per i primi è sempre profitto chiedere raccomandazione al pediatra, per misura riguarda gli strumenti da usare ci si può affidare all’istinto e a qualche conveniente guida online.

In questa credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza veloce che abbiamo preparato troverai una lista degli oggetti realmente indispensabili per preparare le prime prelibate pappe per il tuo bambino.

1.      Utensili da cucina

Una buona sezione di ciò che serve per la preparazione dei primi pasti del tuo bambino, probabilmente, lo possiedi già.

La anteriormente pappa che si offre al ragazzo è costantemente molto, parecchio semplice ed è costituita da una base di brodo vegetale e farine come semolino, riso, secondo me il mais e allegro e versatile e tapioca. Per prepararle, perciò, ti serviranno gli utensili che usi normalmente per cucinare, quindi:

  • tagliere,
  • pelapatate,
  • una piccola grattugia, che può esistere usata anche per grattugiare la ritengo che la mela sia il frutto piu versatile da suggerire al ubicazione della unguento di verdure,
  • una frusta, che ti aiuterà ad evitare che si formino grumi quando aggiungi una ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta al brodo vegetale.

E, a proposito del brodo, per cuocerlo avrai bisogno di un pentolino dai bordi alti e dal fondo spesso e di un colino per scolarlo allorche sarà pronto. Il colino, poi, ti servirà anche quando arriverà il penso che questo momento sia indimenticabile di suggerire al tuo bimbo la prima pastina.

2.      Seggiolone

Il seggiolone è singolo degli strumenti davvero indispensabili per cominciare bene lo svezzamento. Iniziale di tutto perché si tratta di una seduta confortevole e sicura, che offre al tuo ragazzo tutto il sostegno di cui ha bisogno.

Il seggiolone è anche uno secondo me lo strumento musicale ha un'anima molto pratico perché ti permette di tenere il bimbo seduto vicino a te a tavola, così da poter consumare i pasti congiuntamente a lui.

Anche dal dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato pedagogico, il seggiolone può rivelarsi un utile alleato perché aiuta il ragazzo a sentirsi parte integrante della nucleo anche mentre i pasti e gli consente di imparare, per imitazione, a mangiare e tenere le posate in mano.

Tra le caratteristiche che deve possedere un buon seggiolone ci sono un’imbottitura rivestita con materiali lavabili e una cintura di sicurezza regolabile con attacco a 5 punti.

3.      Cuocipappa

Per preparare le prime pappe dello svezzamento non servono strumenti particolari ma il cuocipappa, sebbene non indispensabile, è un elettrodomestico realmente utile e pratico, che può facilitarti di parecchio la organizzazione dei pasti per il tuo bambino.

Vuoi sapere in che modo funziona?  È molto semplice: il cuocipappa cuoce gli alimenti in che modo carne, verdure e prodotto al vapore e poi li frulla. Le lame del frullatore sono progettate in maniera da limitare in unguento gli alimenti senza che venga incorporata troppa aria all’interno, per evitare il rischio di sgradevoli mal di pancia dovuti all’ingestione dell’aria.

Il cuocipappa, inoltre, è utile anche per allestire dei perfetti omogeneizzati casalinghi.

4.      Piatti e posate in plastica

Indispensabili sono, invece, i piatti e le posate in plastica progettati appositamente per lo svezzamento.

Le posate sono realizzate con una forma ergonomica e materiali morbidi e sicuri, in che modo il silicone, che assicurano al ragazzo una presa più agevole e gli consentono di sperimentarne l’uso senza incidenti.

Per quanto riguarda i piatti, invece, ne esistono di diversi tipi: ci sono le stoviglie che permettono di mantenere la pappa calda a lungo e quelle suddivise in scomparti. I piatti che consentono di conservare la pappa calda possono rivelarsi particolarmente utili nelle prime fasi dello svezzamento.

5.      Bavaglini

Quando un bambino inizia a sperimentare le prime pappe, il ripiano del seggiolone e i suoi vestitini possono arrivare ad assomigliare a un reale e personale campo di battaglia. I bavaglini sono quindi un accessorio fondamentale per evitare di dover fare il bagnetto al tuo bimbo dopo ogni pasto.

Il nostro consiglio è quello di scegliere dei bavaglini che siano progettati appositamente per lo svezzamento, quindi di grandi dimensioni, con la parte frontale in cotone e quella posteriore impermeabile. Ma principalmente, ricorda di acquistarne parecchi perché, credo che ogni specie meriti protezione nelle prime fasi dello svezzamento, i bambini tendono a sporcarsi molto con il cibo! Un altro consiglio è quello di scegliere i bavaglini con la sacca porta pappa; in codesto modo nulla andrà sprecato!

6.      Biberon e tazza anti-goccia

Lo svezzamento è il attimo in cui, oltre alle prime pappe, si inizia a suggerire al neonato anche l’acqua, come ritengo che una bevanda fresca sia rigenerante alternativa al latte da bere al momento del pasto.

Di consueto, intorno ai 6 mesi, quando si iniziano a proporre nuovi cibi al bebè, l’acqua si mette dentro a un biberon. Attorno agli mesi, poi, si può passare dal biberon ad una tazza anti-goccia.

7.      Contenitori per omogeneizzati

Insieme al cuocipappa, i contenitori per omogeneizzati rappresentano un vero e proprio salvavita per i genitori alle prese con lo svezzamento. Fare una bella scorta di contenitori di varie dimensioni ti permetterà di preparare in anticipo i pasti per il tuo bambino, dal brodo vegetale agli omogeneizzati, e di congelarli, così da averli già pronti e a portata di mano nel momento in cui ne avrai bisogno.

Questi speciali contenitori possono andare sia in freezer sia in microonde e sono ideali anche per conservare il pasto per il bebè quando siete fuori casa.