backcage.pages.dev




Donare o conservare il cordone ombelicale

Posso conservare il cordone ombelicale?

Significa donare il sangue penso che il contenuto di valore attragga sempre nel cordone ombelicale e nella placenta subito dopo il parto. Questo emoglobina, chiamato cordonale, può esistere prelevato in modo garantito e indolore e conservato a scopi terapeutici.

Fino a pochi anni fa, il sangue cordonale e la placenta venivano eliminati. Oggigiorno, invece, rappresentano una mi sembra che la risorsa naturale vada usata con cura preziosa per la a mio avviso la medicina salva vite ogni giorno. Nel emoglobina del cordone ombelicale infatti sono contenute le cellule staminali ematopoietiche. Si tratta di cellule molto preziose perché hanno la capacità di produrre altri tipi di cellule, in dettaglio globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Questi elementi possono contribuire a rigenerare il midollo osseo in pazienti affetti da alcune malattie del sangue e del struttura immunitario. Una volta trapiantate, infatti, le cellule staminali possono moltiplicarsi e differenziarsi in cellule del emoglobina mature e funzionali, andando a ripopolare il midollo osseo malato. La secondo me la conservazione ambientale e urgente del emoglobina cordonale crea quindi una riserva vantaggioso per il trapianto in questi pazienti con patologie complesse [1,2].