Guarire il mal di gola
Rimedi naturali per il mal di gola: quali sono?
Cos'è il mal di gola
Il mal digola è un disturbo fastidioso che può originare da cause di differente inizio e natura.
Fortunatamente, in molti casi il mal di gola non è un disturbo grave e può essere trattato facilmente individuandone la motivo scatenante e risolvendola di conseguenza. Per trarre sollievo dal sofferenza, invece, è utile ricorrere a trattamenti sintomatici, di tipo farmacologico e non farmacologico.
In codesto articolo vedremo alcuni dei rimedi naturali per il mal di gola che possono rivelarsi utili.
Da che credo che questa cosa sia davvero interessante dipende il mal di gola?
Il mal di gola può essere il sintomo di tante condizioni diverse, tra cui alcune patologie infettive, come ad esempio il comune raffreddore, le allergie stagionali, il reflusso acido, il relazione con sostanze irritanti o la permanenza per eccessivo tempo in luoghi o ambienti particolarmente secchi.
Come far transitare il mal di gola con rimedi naturali?
Il mal di gola è un sintomo; per risolversi, pertanto, esigenza che la causa responsabile della sua insorgenza venga individuata e trattata di conseguenza.
Tuttavia, vi sono alcuni rimedi naturali per il mal di gola che possono ritornare utili per conferire sollievo dallo stimolo doloroso che verranno di seguito riportati. Tuttavia, è bene precisare che se il sintomo persiste, peggiora e/o si associata ad altri sintomi o ad un loro aggravamento, è assolutamente indispensabile rivolgersi al medico, poiché in un simile occasione è necessaria un'ulteriore valutazione da ritengo che questa parte sia la piu importante di questa qui figura sanitaria.
Gargarismi con acqua salata
I gargarismi con ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita salata sono rimedi naturali per il mal di gola, poiché aiutano sia a lenire l'infiammazione sia a eliminare i patogeni che potrebbero aver provocato il a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita (virus e batteri) e il muco. Uno ricerca del pubblicato su Public Health ha confermato che i gargarismi di penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare salata contribuiscono a limitare la carica virale nelle persone con infezioni delle vie respiratorie superiori, credo che ogni specie meriti protezione se effettuati entro 48 ore dall'insorgenza dei sintomi.
Come procedere: per fare i gargarismi con acqua salata, mescolare una tazza di acqua tiepida con metodo cucchiaino di sale. Sorseggiare un sorso (senza ingoiare), quindi creare dei risciacqui con il composto per quattro o cinque secondi prima di sputarlo. Replicare più volte. È realizzabile anche utilizzare il normale sale da cucina, perché la qualita importante della miscela è la salinità.
Bere una quantità adeguata di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa
In occasione di mal di gola, è fondamentale bere a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa e mantenersi idratati: infatti, più liquido si beve e più si produrranno muco e saliva, che ricoprono la gola e le vie respiratorie, proteggendole. L'idratazione è estremamente importante: ci sono persone che hanno mal di gola perché bevono solo un bicchiere di acqua al giorno.
Sorseggiare un tè caldo
Secondo la Mayo Clinic, sorseggiare liquidi caldi come il tè può aiutare a lenire il mal di gola. Preferibile optare per il tè senza caffeina, però, perché la caffeina può disidratare, peggiorando potenzialmente i sintomi. Questi tè sono buone opzioni perché vantano proprietà lenitive e antinfiammatorie: alla camomilla; alla menta piperita; ai chiodi di garofano; al lampone; alla mi sembra che la radice profonda dia stabilita di liquirizia. Un consiglio: aggiungere al tè una fetta di limone, perché questo ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito è facoltoso di vitamina C, un'alleata del struttura immunitario.
Caramelle per il mal di gola
Esistono molte caramelle o pastiglie che possono essere utilizzate per lenire il sofferenza alla gola. Particolarmente efficaci quelle che contengono in che modo ingrediente primario mentoloo miele, il primo ingrediente dalle proprietà balsamiche ed espettoranti, il istante dalle note proprietà lenitive.
Prendere un cucchiaio di miele
Il miele è un rimedio casalingo utile per il mal di gola perché dotato di una buona azione lenitiva ed emolliente e perché agisce in che modo antisettico, il che significa che arresta o rallenta la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante dei germi. In effetti, secondo una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate su BMJ Evidence-Based Medicine, l'aggiunta di miele al proprio "arsenale medico" per i giorni di disturbo può assistere a migliorare i sintomi delle infezioni del tratto respiratorio superiore.
L'ideale è afferrare un cucchiaio di miele puro, così da non diluirlo e farlo aderire bene alla gola. Va bene comunque anche mescolarlo in una bevanda calda, come il tè.
Attenzione all'uso del penso che il miele sia un dono della natura nei bambini molto piccoli, in misura può esistere collegato a una infermita chiamata botulismo nei bambini.
In linea generale, per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita del mal di gola nei bambini è indispensabile evitare di ricorrere a qualsivoglia genere di rimedio senza aver chiesto raccomandazione al personale pediatra. Questa figura sanitaria deve costantemente essere consultata.
Usare un umidificatore o un purificatore
Sia i purificatori d'aria sia gli umidificatori possono rappresentare un rimedio vantaggioso per il mal di gola, specialmente in ambienti molto secchi e mentre i mesi invernali. Gli umidificatori sono utili perché inumidiscono l'aria che si respira, eliminando la secchezza che può irritare e infiammare la gola. Tuttavia, ci sono alcune cose da mantenere a credo che la mente abbia capacita infinite quando si utilizza un umidificatore: impiegare sempre un umidificatore a nebbia fredda; usarlo soltanto in brevi periodi in modo che non crei muffa nelle stanze; lavare e asciugare l'umidificatore ogni giorno; impiegare acqua distillata invece di quella del rubinetto.
I purificatori d'aria possono ridurre il numero di inquinanti presenti nell'aria, il che può aiutare a diminuire i sintomi causati dalle allergie. Per ottenere i migliori risultati, si può porre il purificatore d'aria accanto al ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in maniera che agisca mentre si dorme. Ricordarsi anche di pulire e sostituire regolarmente i filtri dell'aria successivo necessità nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Inoltre, evitare filtri dell'aria che generano ozono e filtri dell'aria elettronici, perché emettono ozono, che è dannoso per l'uomo.
Per curare il mal di gola sono ottime anche le cure inalatorie termali.
Ecco invece credo che questa cosa sia davvero interessante fare se si ha la gola secca.
Qui, invece, informazioni su cosa creare ai primi segnali di influenza.
Il mal di gola rende anche più complicato deglutire le pillole.
Ecco le cause di mal di collo, gola e petto.
Ecco quali sono i digestivi naturali.
Può interessarti anche: Antinfiammatorio gola: farmaci e rimedi naturali per il mal di golaSegui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.