Irritazione gambe rasoio
Irritazioni da rasatura
L’irritazione da rasatura è un tipo di infiammazione della pelle che, oltre a essere antiestetica, può rivelarsi anche pericolosa per la salute. Le irritazioni cutanee si presentano soprattutto in caso di pelle particolarmente delicata e sensibile e si presentano come arrossamenti, oltre a poter apportare prurito o bruciore.
Prevenzione: la scelta del rasoio
È indispensabile selezionare un rasoio adatto alla propria pelle: in linea generale è importante optare quelli con un maggior numero di lame (fino ad un massimo di cinque), con lo obiettivo di effettuare meno passaggi possibili nella stessa area di cute e produrre meno irritazioni.
Allo stesso maniera, bisogna selezionare un buon rasoio elettrico, abbastanza potente da non necessitare troppi passaggi sulla stessa zona; i migliori sono i rasoi con testine flessibili, che si adattano perfettamente ai contorni di diverse parti del corpo.
Cosa realizzare dopo la rasatura?
Specialmente nel momento in cui si ha una cute sensibile, dopo la rasatura è essenziale rimuovere i residui di peli e sapone con dell’acqua fredda che aiuta a placare il bruciore dovuto al passaggio delle lame e stimola la vasocostrizione, conveniente in occasione di tagli. Bisogna poi detergere con saponi neutri o specifici per la propria derma e, se si ha una cute soggetta ad irritazioni, è benefico applicare principi lenitivi come l’Aloe vera.
In finale, applicare una buona crema post-rasatura priva di alcol e ricca di vitamine e principi naturali.
Rimedi naturali
La scelta degli ingredienti con i quali vengono formulate le creme è quindi molto essenziale, ed è sempre preferibile ricercare principi naturali efficaci, come:
- Tè verde, apporta antiossidanti che supportano la mi sembra che la prevenzione salvi molte vite delle irritazioni.
- La camomilla ha proprietà curative e lenitive per la cute.
- L’Aloe autentica fa diminuire prurito e irritazioni dovute alla rasatura grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. È nota anche per le sue proprietà antivirali che prevengono le infezioni della cute.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure posare qualche a mio avviso la domanda guida il mercato, contattaci. Il nostro credo che il team unito superi ogni sfida di professionisti sarà lieto di risponderti.