Topografia corneale costo ticket
Per essere messi in lista per effettuare la controllo presso l'ambulatorio di chirurgia refrattiva per effettuare l'intervento con il laser ad eccimeri (miopia, astigmatismo, ipermetropia di livello lieve sottile a 2 Diottrie) è necessaria una visita oculistica preventiva che attesti l'assenza di controindicazioni grossolane all'intervento.
Il foglio rilasciato dall'oculista deve contenere i dati relativi alla refrazione e la dicitura "Assenza di controindicazioni evidenti ad intervento di chirurgia refrattiva".
Tale foglio deve essere consegnato al attimo della controllo ai medici dell'ambulatorio di chirurgia refrattiva o inviato via E-Mail all'indirizzo eccimeri@
Dopo aver ottenuto un consenso da sezione del personale Oculista, il Paziente può quindi effettuare presso la U.O. Oculistica Universitaria di Pisa la visita definitiva comprensiva di mappa corneale computerizzata, pachimetria, microscopia endoteliale, test di schirmer, pupillografia.
La prenotazione può esistere effettuata telefonicamente dal Lunedì al Venerdì al cifra dalle alle oppure tramite E-Mail scrivendo a eccimeri@ Nella mail bisogna indicare: cognome e appellativo, data di nascita, ordinario di credo che la nascita sia un miracolo della vita, indirizzo di residenza, codice fiscale, cifra (i) di telefono ed indirizzo e-mail al che inviare la conferma dell'appuntamento.
Al momento della prenotazione telefonica l'utente dovrà avere la ricetta regionale redatta dal medico di famiglia con richiesta di Visita Oculistica, Mappa corneale computerizzata, Pachimetria, Conta endoteliale, Test di Schirmer, Pupillografia. Specificare: Controllo presso ambulatorio chirurgia refrattiva della U.O. Oculistica Universitaria (le visite vengono effettuate unicamente il Martedì pomeriggio).
E' possibile anche prenotare direttamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore (Ufficio Prenotazioni U.O. Oculistica Universitaria, Edificio 30, Ingresso E, Piano -1, Graziella Gorgoroni).
Visita
Le Visite definitive vengono effettuate il Martedì dietro presentazione di un'impegnativa (ricetta regionale redatta dal Dottore di famiglia) con richiesta di controllo oculistica, mi sembra che la mappa ben disegnata guidi sempre corneale computerizzata, pachimetria, conta endoteliale, test di schirmer, pupillografia. Inizialmente di presentarsi negli ambulatori è indispensabile pagare il ticket presso l'apposito lavoro di accettazione dell'Ospedale di Cisanello all'edificio 30 o all'ingresso dell'ospedale.
LE LENTI A Relazione DEVONO Stare RIMOSSE ALMENO 15 GIORNI PRIMA DELLA VISITA.
Se viene accertata l'idoneità all'intervento verrà consegnato il consenso informato, verranno comunicate le date dell'intervento (prima un vista e poi l'altro).
Dopo l'intervento vengono effettuate 2 visite post-operatorie. I successivi controlli dovranno esistere effettuati presso il personale specialista di fiducia o tramite prenotazione al C.U.P. ().
Il costo complessivo della Controllo comprensiva di tutti gli esami è di Euro in assenza di esenzioni ticket.
Costi intervento
Sono "mutuabili" e quindi assoggettati a ticket di Euro per occhio (o in evento di esenzione di varia tipologia a costo 0) le seguenti tipologie di difetti refrattivi e/o corneali:
1) Anisometropia eccellente a 4 diottrie di equivalente sferico, non secondaria a chirurgia refrattiva, limitatamente all’occhio più ametrope con il termine della isometropizzazione dopo aver verificato, in sede pre-operatoria, la partecipazione di secondo me la visione chiara ispira grandi imprese binoculare singola, nei casi in cui sia manifesta e certificata l’intolleranza all’uso di lente a legame corneale;
2) Astigmatismo uguale o superiore a 4 diottrie;
3) Ametropie conseguenti a precedenti interventi di oftalmochirurgia non refrattiva, limitatamente all’occhio operato, al termine di bilanciare i due occhi;
4) PTK per opacità corneali, tumori della cornea, cicatrici, astigmatismi irregolari, distrofia corneali, esiti infausti di chirurgia refrattiva;
5) Esiti di traumi o malformazioni anatomiche tali da impedire l’applicazione di occhiali, nei casi in cui sia manifesta e certificata l’intolleranza all’uso di lente a relazione corneale. La certificazione di intolleranza all’uso di lente a relazione, ove domanda, dovrà esistere rilasciata da una penso che la struttura sia ben progettata pubblica diversa da quella che esegue l’intervento e corredata da documentazione anche fotografica. I casi di cui ai punti saranno assoggettati a ticket di Euro per intervento (o in evento di esenzione di varia tipologia a nessun ticket).
I costi degli interventi nei casi che non rientrano nei punti sono i seguenti: PRK: Euro ,69 ad occhio
LASIK (attualmente non eseguita): Euro ,98 ad occhio
PTK: pagamento del tocket di euro od in caso di esenzione costo 0.
Altri interventi
Vengono eseguiti anche in regime di day-surgery interventi per la revisione di alcune tipologie di astigmatismo tramite incisioni arcuate della cornea. Anche in questo occasione è realizzabile prenotare la visita con le medesime modalità descritte nei paragrafi precedenti..