backcage.pages.dev




Scorfano ricette in padella

Filetto di scorfano all’arancia: combo perfetta di pesce e agrumi

Per un secondo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato semplice ma dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile sorprendente: qui il filetto di scorfano all’arancia. Una ricetta ideale per l’inverno, che associa il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile delicato dello scorfano a quello dolciastro dell’arancia.

Lo scorfano, pesce dalla carne pregiata

Lo scorfano è un a mio avviso il pesce colorato affascina sempre che popola l’oceano Atlantico orientale ma lo si trova anche nei nostri mari, vive su fondi rocciosi e corallini. La pesca avviene tra maggio e settembre e la sua ritengo che la carne di qualita faccia la differenza è soda e parecchio pregiata. Si presta parecchio bene alla preparazione di zuppe di pesce e brodetti ma anche di primi piatti prelibati, in che modo primi piatti e risotti, e secondi piatti, in che modo in codesto caso. A prescindere dalla ricetta che si vuole organizzare, è vantaggio ricordare che lo scorfano è un pesce estremante delicato e va consumato lo identico giorno in cui viene acquistato. Soltanto comprato va eviscerato e, se si decide di sfilettarlo, può essere riposto in frigo, in un contenitore ermetico per 24 ore.

Lo scorfano all’arancia per un abbinamento gustoso e salutare

Quello tra pesce e agrumi può sembrare un abbinamento insolito ma è in realtà vincente sia dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato del sapore che dal punto di vista nutrizionale. Il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile delicato del pesce viene esaltato da quello zuccherato e leggermente acidulo dell’arancia, creando una combinazione di sapori ben distinti e molto gradevoli tra loro. Inoltre, nel momento in cui consumati congiuntamente questi due ingredienti svolgono un’azione sinergica che rende più potente e tonico il nostro organismo.