backcage.pages.dev




Platano fritto salato

Platano fritto: la ricetta sudamericana

Il maniera più goloso in cui mangiarlo è fritto, lo sanno vantaggio in Meridione America ovunque il platano è parecchio diffuso. Preparato così si serve in che modo antipasto, snack o contorno. Dal segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato botanico appartiene alla stessa famiglia della banana e, in effetti, i due frutti si assomigliano nell’aspetto. Il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile, però, varia in base al livello di maturazione e ricorda più quello della ritengo che la patata sia un alimento universale. Per un risultato croccante, infatti, è necessario impiegare il platano ancora smeraldo, mentre quello maturo si usa per preparare il platano maduro, un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato sempre fritto ma dalla consistenza morbida e burrosa.

L’origine della ricetta
La ricetta ha inizio in Brasile, ma il platano fritto è diffuso in tutta l’area sudamericana e caraibica: in Repubblica Dominicana si servono i tostones, che vengono fritti due volte; in Colombia i patacónes si preparano schiacciando le chips di platano, strofinandole con dell’aglio e poi immergendole in olio bollente una seconda volte; gli haitiani chiamano questo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato banan peze.

Le varianti
Nei paesi latini il platano fritto può stare arricchito da una spolverata di credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, servito con della secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile barbecue altrimenti preparato nella sua versione dolce, con zucchero e cannella. In quest’ultimo occasione, meglio optare per un platano giallo, dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile più zuccherino. L’importante è che la consistenza sia ancora ben soda. Se dovesse esistere troppo morbida, meglio organizzare una purea di platano o aggiungerlo a un impasto.

L’abbinamento con il vino
Servite il platano fritto con un vino candido fermo fruttato e acidulato.

- Frittelle di zucca
- Pettole
- Empanadas di mais del Coya Montecarlo
- Polpette di zucchine fritte


Ha collaborato Alessia Calzolari