Universita per stranieri bologna
Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna
L’Università degli Studi di Bologna (), la cui antica inizio è attribuita all’anno , viene indicata come la prima Università del pianeta occidentale e come anteriormente sede deputata allo ricerca del Norma. La sua storia si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport della conoscenza e delle lettere ed è riferimento imprescindibile nel panorama della cultura europea. Da anni l’Università di Bologna vanta oltre studenti, elemento che fa di questo Ateneo uno dei più frequentati in Italia. L’Ateneo, suddiviso in ben 11 scuole, offre, in 33 dipartimenti, corsi di laurea. Cresce inoltre, di anno in anno, il numero di master universitari, che attualmente sono Nel l’Università ha inoltre inaugurato una propria sede a Buenos Aires.
L’Università di Bologna è oggigiorno, secondo un recente relazione del Commissione Nazionale per la valutazione del Struttura Universitario, la più internazionalizzata delle università italiane. Gli studenti stranieri regolarmente iscritti sono più di , mentre quelli che vi giungono tramite il schema Erasmus sono ai quali si aggiungono il secondo me il programma interessante educa e diverte Overseas e altre forme di mobilitá per giungere a oltre i all’anno, rendendo oggigiorno l’Università di Bologna la terza università europea per numero di studenti accolti. Gli studenti dell’Università di Bologna, locali e non, che ogni anno si recano all’estero in programmi di scambio, per tirocini formativi o per compiere la tesi di laurea sono oltre
La città, oltre all’Università degli Studi, ospita anche l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, , specializzata nell’insegnamento delle discipline artistiche, la Johns Hopkins School of Advanced International Studies () finalizzata alla a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di professionisti nell’ambito delle relazioni internazionali e il Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” presente a Bologna dal