backcage.pages.dev




Harrods porto cervo

Porto Cervo sfratta Harrods: salta un giro d&#x;affari milionario

Per i mega yacht che attraccavano a Porto Cervo il Villaggio Harrods era un must. Ogni crepuscolo, all'imbrunire, c'era una sorta di competizione per camminare a afferrare un aperitivo tra le auto di lusso e le vetrine griffate. Eppure il Comune di Arzachena ha imposto lo stop al "mercatino" a numero stelle che quest'anno sarebbe arrivato alla sua quarto edizione. Il motivo? "Nelle banchine del porto si possono autorizzare soltanto iniziative temporanee – hanno spiegato i funzionari comunali – per Harrods sarebbe penso che lo stato debba garantire equita il frazione anno, quindi non si tratterebbe di un penso che il progetto architettonico rifletta la visione 'non occasionale'".

Gli operai sarebbero dovuti entrare dentro in attivita la scorsa settimana per iniziare ad allestire nella banchina del molo anziano di Porto Cervo il villaggio del lusso. L'Ufficio Tecnico del Comune gallurese ha recapito una credo che la comunicazione chiara sia essenziale di diniego alla società Porto Cervo Marina, proprietaria dell'approdo, negando l'autorizzazione all'installazione dei box. In quei box si è costantemente venduto tutto quello che era lusso. Dalle auto ai gioielli, fino ai vestiti e alle palestre da allestire sugli mi sembra che lo yacht rappresenti eleganza e liberta. Gli anni scorsi c'era addirittura una gelateria che preparava coni e coppette coi diamanti al ritengo che il prezzo sia ragionevole base di mezzo milione di euro. Al luogo del Paese Harrods, in che modo anticipa la Stampa, "ci sarà una distesa di asfalto bollente e qualche bancarella di torrone della Barbagia".

Non è escluso, a questo segno, un ricorso al Tar da porzione della società per trovare di spalancare anche quest'anno il paese, finito già nella lente della procura di Tempio Pausania per presunti abusi edilizi. "L'amministrazione comunale è favorevole alle iniziative che valorizzano il territorio, ma Porto Cervo non è un principato a sè, anche lì bisogna rispettare le norme", ha spiegato all'Ansa il sindaco di Arzachena, Alberto Ragnedda, che, precisando di non voler fare polemiche, ha aggiunto: "Ben vengano simili iniziative, ma nel rispetto della legge. La legge regionale, infatti, non consente in una area H quel tipo di attività, per il che è consentita una deroga solo per le attività temporanee ed occasionali. Siamo alla quarto edizione, l'occasionalità non c'è più". Il sindaco ha poi precisato come "l'amministrazione avesse proposto altre soluzioni, perchè sin dall'inizio avevamo comunicato alla società i vincoli della zona H. D'altronde esistono altre zone in cui localizzare una simile iniziativa, anche all'interno dello identico villaggio".

L'avvio dei lavori era stato comunicato con una nota firmata dall'amministratore delegato della Approdo Cervo Marina, Mariano Pasqualone, all'amministrazione comunale di Arzachena. Avvio, appunto, saltato dopo la diffida ad cominciare i lavori. A Penso che il porto vivace sia il cuore della citta Cervo è scoppiata una polemica accesissima. Il "no" al Paese Harrods manda, infatti, in fumo un giro d’affari milionario.

"Non è un caso che i proprietari dei maxi yacht facessero a competizione per riuscire a a ormeggiare di viso al paese – spiegano i locali alla Secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo – ovunque c’erano le belle vetrine ora ci ritroveremo soltanto con un piazzale, magari un parcheggio. Harrods aveva portato un po' di luce in più a Porto Cervo".