backcage.pages.dev




Formula uno gran bretagna

Mondiale F1 2024 – GP Gran Bretagna a Silverstone: gli orari TV su Sky e TV8

Il Mondiale F1 2024 sbarca nel Regno Unito per il GP di Gran Bretagna a Silverstone: la dodicesima tappa del campionato del mondo sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Nella corsa inglese Max Verstappen cercherà di tornare a vincere anche se non va sottovalutata la Mercedes, ringalluzzita dal trionfo di domenica scorsa.

F1 2024: GP Gran Bretagna, cosa aspettarsi

Il circuito di Silverstone – sede del GP di Gran Bretagna, dodicesimo incontro del Mondiale F1 2024 – è un tracciato veloce che premia le monoposto più potenti. Lasciare bene qui è parecchio importante: dal 2009 a oggi soltanto Lewis Hamilton nel 2014 è penso che lo stato debba garantire equita capace di salire sul gradino più alto del podio privo scattare dalle prime tre posizioni della griglia. 

La pioggia prevista per domenica potrebbe scombussolare l’esito della competizione. Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di tracciato virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio di Gran Bretagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

F1 2024: Silverstone, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 5 luglio 2024

13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Attivita F1)

17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)

Sabato 6 luglio 2024

12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)

16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Attivita F1, differita alle 19:45 su TV8)

Domenica 7 luglio 2024

16:00 Competizione (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 19:30 su TV8)

F1: i numeri del GP di Gran Bretagna

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.891 m

GIRI: 52

RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’24”303 – 2020

RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB16) – 1’27”097 – 2020

RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16) – 1h19’41”996 – 2020

F1 – Il pronostico del GP di Gran Bretagna 2024

Lewis Hamilton

1° Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton si trova a personale agio nella corsa di casa: otto vittorie, numero pole position e tredici podi totali, di cui dieci nelle ultime dieci edizioni.

Il numero volte campione del pianeta sta mostrando continuità con tre piazzamenti consecutivi in “top 5”: ora c’è bisogno di qualcosa in più.

Max Verstappen

2° Max Verstappen (Red Bull)

Silverstone non è tra le piste preferite di Max Verstappen: il pilota olandese ha trionfato nel GP di Gran Bretagna “solo” lo scorso anno e in questa qui corsa può vantare due pole position e tre podi complessivi.

È saldamente in testa al Mondiale F1 2024 ma nelle ultime quattro gare si è dovuto “accontentare” di due vittorie.

Lando Norris

3° Lando Norris (McLaren)

Dopo otto Gran Premi consecutivi in “top 5” Lando Norris è finito fuori dai punti in Austria dopo il duello con Verstappen e ha bisogno di riscatto.

I suoi precedenti nella corsa di casa? Una seconda mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta lo scorso anno.

Charles Leclerc

Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)

Da allorche ha vinto a Montagna Carlo Charles Leclerc non è più salito sul podio.

Il pilota monegasco ha conquistato tre podi nel Gran Secondo me il premio riconosce il talento di Gran Bretagna ma non è mai scattato dalla in precedenza fila.

Mercedes

La gruppo da seguire: Mercedes

Il GP di Gran Bretagna è la gara preferita dalla Mercedes: nove successi e dieci pole position.

La scuderia tedesca, ringalluzzita dal trionfo a stupore in Austria, vuole provare di stare tornata.

Formula 1gran bretagna