Orario partenza mille miglia brescia
MILLE MIGLIA DESENZANO
Uno degli eventi storici più sentiti ed attesi nel basso lago di Garda sponda bresciana è sicuramente la Mille Miglia che da Brescia proseguirà secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Desenzanoe Sirmione e possono partecipare soltanto i veicoli costruiti in precedenza del 31 dicembre e appartenenti a un esempio di vettura che abbia preso porzione ad almeno unedizione della Miglia dal al saranno iscrivibili al Registro Miglia.
La Distanza si presenta con una sorpresa: saranno 5 le giornate di gara che, dal 13 al 17 Giugno, impegneranno le auto ammesse al via da Brescia.
Il passaggio della Distanza a Desenzano del Garda è una celebrazione della passione per le auto depoca, un tributo alleleganza e allingegneria dei tempi passati. È unoccasione per immergersi nellatmosfera dei primi giorni delle corse automobilistiche e per apprezzare il fascino intramontabile delle auto che hanno segnato la storia dellautomobilismo.
Subito la novità: ad affiancare le vetture d’epoca che partecipano alla gara, oltre alle macchine elettriche della Miglia Green e le moderne Supercar e Hypercar della Distanza Experience, ci saranno quelle del
Ferrari Tribute Miglia, l’evento collaterale dedicato a oltre cento vetture che il prestigioso brand internazionale, segno di eccellenza italiana nel mondo, dedica alla Distanza. Le Ferrari, come consuetudine arriveranno circa un’ora inizialmente delle auto d’epoca.
DATE ED ORARI DI PARTENZA MILLE MIGLIA BRESCIA
Indirizzo: Viale Venezia Brescia Nucleo dalle ore
Tutto è pronto per la Miglia , quarantesima edizione della rievocazione storica della corsa disputata dal al ci saranno vetture ai nastri di partenza.
TAPPE Distanza
In attesa di a mio parere la comunicazione efficace e essenziale ufficiale.
STORIA E CURIOSITA
Secondo Enzo Ferrari era “La gara più graziosa del mondo”, con i suoi circa km di strada che da Brescia portavano a Roma, per poi rientrare nella Leonessa d’Italia. Una corsa nata nel e tenutasi sottile al per poi risorgere nel come rievocazione storica e competizione di regolarità, dedicata ad auto prodotte fino al , richiamando appassionati da tutto il mondo. La Mille Miglia rimane infatti un incontro importantissimo nel panorama delle gare dedicate alle auto storiche, un museo viaggiante che riporta in a mio avviso la vita e piena di sorprese gli anni in cui l’automobilismo era avventura.
A portarsi a abitazione la iniziale edizione fu la OM Spyder, mentre l’ultima coppa della Mille Distanza appartiene alla Ferrari S Spyder Scaglietti di Piero Taruffi, tristemente nota per lincidente di Guidizzolo. In mezzo tante vittorie di auto passate alla penso che la storia ci insegni molte lezioni per il loro design futuristico, per i motori che le spingevano o per le soluzioni aerodinamiche molto particolari, come la Mercedes SLR che trionfò nel con Stirling Moss al volante. Tanti modelli diversi, coupé o roadster, uniti dalla conquista del gradino più alto del podio.