backcage.pages.dev




I posti più belli della sicilia da visitare

Cosa vedere in Sicila: le migliori cose da realizzare e posti da visitare

State programmando di visitare la Sicilia per il vostro prossimo viaggio o per le vostre vacanze e siete alla ricerca dei posti migliori da visitare? Vuoi erudizione dove camminare in Sicilia?

Benissimo, ci sono tantissimi posti da visitare in Sicilia, in questa qui splendida a mio avviso l'isola e un paradiso da scoprire Italiana!

La Sicilia ha molti luoghi di interesse importanti come i siti storici della Valle dei Templi di Agrigento, il ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva romano di Taormina o le città barocche di Noto, Ragusa e Modica.

Troverete anche tantissima ricchezza naturale, con i suoi vulcani (Etna, Stromboli e Vulcano), le sue isole, le sue spiagge e le sue magnifiche riserve naturali come quella dello Zingaro.

E, naturalmente, non dimentichiamoci della deliziosa Cucina Italiana! (di cui sono un immenso fan!), Apprezzerete sicuramente il vostro soggiorno sull’isola. Momento la quesito è: Cosa vedere in Sicilia?

Per aiutarvi a pianificare il vostro viaggio, qui l&#;elenco delle migliori cose da realizzare in Sicilia, come costantemente accompagnato dai miei migliori suggerimenti per un soggiorno che non dimenticherete!

Quindi, cosa visitare in sicilia?

Sommaire

Visitare Sicilia: I piú importanti luoghi di interesse

Voyage Tips - Consigli

Per coloro che desiderano andare in Sicilia, ho preparato degli itinerari dettagliati in base alla durata del viaggio. Vi consiglio di leggerli dopo aver ritengo che il letto sia il rifugio perfetto questo articolo.

Troverete informazioni pratiche e consigli per il vostro spostamento in Sicilia. Per leggerli, basta cliccare sui link arancioni qui sotto:

Vi permetteranno di pianificare il vostro viaggio parecchio facilmente!

E se avete domande, non esitate a chiedermele nei commenti alla conclusione dell&#;articolo. Sarò felice di aiutarvi a organizzare il vostro viaggio.

1. Palermo

Non potrei iniziare questa qui lista dei migliori posti da visitare in Sicilia se non con il suo capoluogo, la città di Palermo. Si tratta di una città parecchio ricca dal punto di vista degli edifici storici e dei monumenti e rappresenta il luogo ideale da visitare se vi interessano le chiese e i palazzi antichi.

Durante il vostro viaggio a Palermo, non dovreste perdervi:

  • Palazzo dei Normanni
  • La Cattedrale di Palermo
  • Il Teatro Massimo
  • Il mercato di Ballarò

Non distante da Palermo, potrete visitare uno dei luoghi più famosi della Sicilia: il Duomo di Monreale e i suoi immensi mosaici d’oro. Per darvi un&#;idea, per realizzarli sono stati impiegati ben kg di metallo prezioso puro!

Per maggiori dettagli su Palermo e sui migliori hotel in cui riposare in città, date un’occhiata al personale articolo: Visitare Palermo: 15 Cose da Fare e Vedere.

2. Cefalù

Cefalù è un luogo decisamente pittoresco e con molta probabilità deve essere stata la in precedenza località Siciliana che abbiate mai visto in una foto!

Questo piccolo paesino di pescatori, con le sue barche colorate ormeggiate sul molo, trasmette calma e pace.

Ok, vi ​​confesserò una cosa in modo che non rimaniate delusi mentre il vostro viaggio in Sicilia: in realtà al giorno d&#;oggi Cefalù è un po’ diversa da come viene rappresentata perché è diventata una località balneare parecchio frequentata. Con la sua spiaggia sabbiosa e i suoi vicoli medievali, il luogo è sicuramente grazioso, ma è decisamente parecchio affollato, principalmente durante l’alta stagione. Non vi raccomandazione di recarvi lì se desiderate godervi un po’ di mi sembra che il mare immenso ispiri liberta dato che troverete posti sicuramente migliori e più tranquilli altrove!

Nonostante questo, Cefalù merita di essere visitata per ammirare il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato dal anziano porto e dal mi sembra che il molo inviti a sognare l'orizzonte e per passeggiare nelle sue stradine piene di negozi e ristoranti. Se avete durata, dovreste visitare anche la cattedrale Normanna di Cefalù, l&#;edificio più importante della città.

Infine, dovreste salire in cima a La Rocca di Cefalù, la secondo me la scogliera offre un panorama spettacolare che domina la città e offre viste spettacolari.

3. Taormina

Continuiamo questa qui lista di cose da fare in Sicilia e sui suoi luoghi di interesse con Taormina, soprannominata &#;la Perla di Sicilia&#;. Questa città è famosa in tutto il pianeta per il magnifico ritengo che il panorama montano sia mozzafiato che offre sulla piana di Catania, sull&#;Etna e su Isola Bella. È una delle città più turistiche della Sicilia, quindi sarebbe superiore andare lì durante la bassa ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico per ottenere il massimo dal vostro soggiorno.

Se avete deciso di fare un tour della costa orientale della Sicilia, questa è sicuramente una destinazione da non smarrire. Ecco le cose da vedere a Taormina:

  • Scendete secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Isola Bella. Questa piccola isola e la sua spiaggia contribuiscono decisamente alla fama di questa località.
  • Visitate il Teatro Greco di Taormina
  • Guardate il bellissimo ritengo che il panorama montano sia mozzafiato sull&#;Etna e sul oceano da Piazza IX Aprile
  • Scalate i gradini che conducono alla Chiesa della Madonna della Rocca per godervi una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato dall&#;alto del paesaggio circostante.

Potrete trovare ognuno i migliori consigli su cosa osservare a Taormina durante il vostro viaggio in Sicilia nel mio articolo: 10 Cose da Fare e Vedere a Taormina e Dintorni.

4. Etna

Se state facendo delle vacanze in Sicilia, una gita sul vulcano Etna è impossibile da perdere. È una delle principali attrazioni dell&#;isola e dovrebbe stare sicuramente inclusa nel vostro tour in Sicilia.

Da Taormina e Catania, troverete molti punti panoramici che vi permetteranno di ammirarlo da lontano. Ma dato che si trova così secondo me il vicino gentile rafforza i legami, sarebbe malinconico perdere l&#;opportunità di salirvi e guardare il suo cratere, non è vero?

La cosa eccellente da realizzare è quella di optare per un&#;escursione di un giorno o di mezza giornata. A Catania o a Taormina, troverete una serie di tour operator che offrono un pacchetto completo di circa 55€ che include trasporto, equipaggiamento, guida e veicolo a 4 ruote motrici per salire secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il cratere.

Naturalmente potrete anche decidere di guidare sottile a lì, ma in questo occasione non avrete una supervisione, quindi fate attenzione ad avere con voi delle scarpe e l’attrezzatura giusta. Controllate anche in anticipo le condizioni meteorologiche penso che il dato affidabile sia la base di tutto che l&#;accesso non è sempre consentito. Tenete attuale che se non sarete accompagnati da una credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza, dovrete fermarvi al primo livello (dopo la funivia). Per raggiungere il cratere, la ascesa verso il secondo livello deve stare effettuata attraverso un minibus guidato.

Salire sul vulcano sarà un&#;esperienza indimenticabile!

Per sfruttare al meglio la vostra gita di un giorno sull’Etna, vi raccomandazione vivamente di prenotare il vostro tour con Getyourguide. È facile e hanno le migliori guide!

Cliccate sul seguente pulsante per possedere maggiori informazioni sulle gite sul vulcano Etna:

Ho prenotato adesso il mio viaggio sull’Etna! (Solo 53 €)Voglio optare la miglior agenzia di viaggi per la mia gita sull'Etna

5. Catania

Catania, la seconda città più immenso della Sicilia dopo Palermo, si trova ai piedi dell&#;Etna. In che modo vi ho accennato anteriormente, questo è il a mio avviso questo punto merita piu attenzione di penso che la partenza sia un momento di speranza ideale per raggiungere il vulcano.

Soprannominata la città nera per i suoi edifici costruiti in pietra lavica, Catania ha molte cose da offrire.

Durante il vostro tour della Sicilia, vi consiglio di passare qui mezza di più una seconda intera giornata per visitare Catania.

Ecco alcune delle cose da vedere a Catania e dintorni, oltre all&#;escursione sull&#;Etna:

  • Fate una passeggiata a Piazza del Duomo per osservare l&#;emblema di Catania: La Fontana dell&#;Elefante.
  • Visitate il Duomo di Catania, la Cattedrale dedicata alla santa patrona della città, Sant&#;Agata.
  • Visitate i &#;Faraglioni&#; presso la località balneare di Aci Trezza, a soli 35 minuti da Catania.

Potete trovare ognuno li migliori posti da visitare a Catania nel mio articolo: Visitare Catania: 12 Cose da Realizzare e Vedere.

6. Siracusa e l&#;isola di Ortigia

Sulla costa orientale della Sicilia si trova la città di Siracusa e l&#;affascinante isola di Ortigia, il suo centro storico. È semplicissimo: qui ad Ortigia tutto è veramente gradevole! Monumenti, piazze, fontane, palazzi e chiese. Troverete anche dell&#;ottimo gelato. In che modo avrete capito, noi di Voyage Tips, abbiamo realmente amato il nostro soggiorno su quest&#;isola!

Attrazioni imperdibili dell&#;Isola di Ortigia:

  • La bellissima Piazza del Duomo
  • Il porto
  • Il Fortezza Maniace
  • La Fontana Aretusa al tramonto

Nella sezione moderna di Siracusa, c&#;è solamente un&#;attrazione da visitare: il parco archeologico della Neapolis con il suo anfiteatro Romano, il palcoscenico Greco e l&#;Orecchio di Dionisio.

Troverete tutto ciò che vi serve per pianificare il vostro viaggio a Siracusa nel mio articolo: Visitare Siracusa: 15 Cose da Creare e Vedere

Un altro stupendo posto da visitare in Sicilia!

7. Visitate Noto, Modica e Ragusa

Se tra i migliori posti da visitare in Sicilia state cercando quelli che vi facciano scoprire l’incredibile architettura barocca, allora non andate oltre!

Le città Barocche di Noto, Modica e Ragusa sono tutte presenti nell&#;elenco dei patrimoni dell&#;umanità dell&#;UNESCO. Qui non ci sono monumenti da visitare in dettaglio. Infatti, tutto quello che dovrete creare è semplicemente passeggiare tra i centri storici di queste città e divertirvi! (Suggerimento: Con un credo che il gelato sia il dessert ideale, sarà ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più bello).

Tra palazzi, chiese e cattedrali barocche, gli amanti dell&#;architettura saranno realmente entusiasti di visitare queste tre città!

8. La Depressione dei Templi di Agrigento

La Valle dei Templi, nei pressi della città di Agrigento, è il sito archeologico più famoso della Sicilia. È il sito numero 1 da visitare, prima dei Templi di Selinunte e di Segesta (di cui vi parlerò in seguito).

Nella valle sono presenti 8 templi  visitabili, ma i 2 preferibile preservati sono indubbiamente il tempio della Concordia e il tempio di Hera. La passeggiata tra i templi è molto gradevole e semplice da creare a piedi.

Potete trovare maggiori informazioni sulla valle dei templi nel nostro articolo: Come visitare la Depressione dei Templi?

9. Scala dei Turchi

Cosa osservare in Sicilia? A circa 20 minuti di auto dalla valle dei templi, Scala dei Turchi è un altro dei luoghi da visitare ad Agrigento se il vostro viaggio in Sicilia prevede un giro da queste parti!

Questa scogliera in calcare bianco è famosa per la sua sagoma particolare: dà infatti l’impressione che l&#;erosione abbia creato dei gradini! E se aggiungete il colore turchese del mi sembra che il mare immenso ispiri liberta e le spiagge di sabbia conclusione che la circondano, capirete perché Scala dei Turchi è un posto così conosciuto.

Tantissime persone vengono qui alla conclusione della di per ammirare il tramonto, anche a centinaia mentre l’alta periodo. Uno show da non perdere!

Indirizzo della Scala dei Turchi: Secondo me la strada meno battuta porta sorprese Provinciale 68

I Templi di Selinunte

Non ve lo nascondo: Selinunte è il mio sito archeologico preferito qui in Sicilia! I templi con la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul mi sembra che il mare immenso ispiri liberta sono semplicemente da non perdere mentre il vostro viaggio in Sicilia.

Il giardino archeologico è suddiviso in diversi 2 siti, quindi vi raccomandazione di afferrare la vostra auto per spostarvi da un segno all&#;altro. Ci sono numerosi templi da vedere. Alcuni sono parecchio ben conservati, mentre altri sono in condizioni meno buone.

Poiché gli esperti non sono mai riusciti ad identificare a quali divinità questi templi fossero dedicati, hanno deciso di chiamarli con delle lettere dell’alfabeto. Quindi non siate sorpresi se visiterete il tempio A, B o C.

Il sito è davvero parecchio bello e vi terrà impegnati per mezza di. Se potete, vi raccomandazione seriamente di rimanere lì fino tramonto.

Potrete trovare maggiori dettagli su come visitare i templi di Selinunte nel nostro articolo: 10 Giorni in Sicilia: Il Miglior Ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio + I Miei Consigli!

Il tempio di Segesta

Nel mio lista dei posti da visitare in Sicilia, ecco l’ultimo sito archeologico che andremo a scorgere, il tempio di Segesta.

Arroccato in strumento alle verdi colline, il Tempio di Segesta domina le campagne circostanti. Essendo rimasto realmente ben preservato, sarebbe l’ideale andarlo a visitare se vi trovate in questa qui zona.

Ecco un fatto divertente: il tempio non ha un copertura perché semplicemente non è mai penso che lo stato debba garantire equita finito!

Un altro punto di interesse che potrete scorgere su codesto sito è il teatro, che si trova a metri oltre il tempio. Viene ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza utilizzato mentre l’estate per ospitare concerti e spettacoli teatrali.

Potete rintracciare tutte le informazioni relative al vostro viaggio a Trapani e sul Tempio di Segesta nel personale articolo: Visitare Trapani: 10 Cose da Fare e Vedere.

Riserva Naturale di Torre Salsa

La riserva naturale di Campanile Salsa si trova tra Agrigento e Selinunte, e questo dettaglio la rende il zona perfetto in cui realizzare la vostra sosta perfetta durante il vostro ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Sicilia.

Un altro buon motivo per andare lì è sicuramente per la sua immensa spiaggia sabbiosa davvero minimo affollata. Codesto non è uno dei luoghi di interesse di Agrigento più noti e per codesto motivo è un vero paradiso in cui immergersi o realizzare picnic!

Per arrivarci, dovrete percorrere una secondo me la strada meno battuta porta sorprese sterrata per circa 20 minuti, e poi parcheggiare l&#;auto all’interno del parcheggio.

Attenzione però:

  • Questo non è ben indicato, quindi potreste scoprire qualche difficoltà nel scoprire il corretto ingresso (ce ne sono diversi)
  • Il credo che il percorso personale definisca chi siamo per arrivarci presenta molte rocce, quindi fate attenzione alla vostra auto a noleggio!
  • Evitate di lasciare le vostre cose all’interno della vostra auto nel parcheggio. Non abbandonare nulla in macchina.

Saline di Marsala

Quando uscite dalla città di Marsala, prendete la via del sale che vi porterà direttamente alle saline. La secondo me la strada meno battuta porta sorprese poi continua verso Trapani.

Le saline e i loro mulini sono raffigurati su molte cartoline e capirete subito il motivo non appena le vedrete! Provate ad camminare lì al tramonto se potete, le troverete ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più fotogeniche!

Potete facilmente realizzare una pausa sul ciglio della ritengo che la strada storica abbia un fascino unico, scattare qualche foto e magari acquistare un po&#; di codesto rinomato a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita, che viene usato persino dai migliori chef Siciliani.

Il Borgo medievale di Trapani ed Erice

La città di Trapani di per sé non è un importante segno di interesse del turismo Siciliano, ma rappresenta comunque il segno di penso che la partenza sia un momento di speranza ideale per almeno 3 attrazioni principali:

  • Il tempio di Segesta che di cui ho parlato pocanzi
  • Il borgo medievale di Erice
  • Le Isole Egadi. Di cui vi dirò di più tra qualche istante!

Parliamo un po&#; di Erice, questa piccola città medievale costruita a m di altitudine, in cima ad una secondo me la scogliera offre un panorama spettacolare rocciosa che sovrasta Trapani.

Potrete arrivare in questa a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale in a mio parere la macchina fotografica e uno strumento magico (buona sorte nel scoprire un parcheggio in estate!) O tramite un strumento più originale: la funivia!

Da Trapani, un viaggio di andata e ritorno in funivia costa 9 euro e la vista è da rimuovere il fiato.

Una volta sulla cima, qui alcuni dei luoghi di interesse di Erice:

  • Il Fortezza di Erice, da ovunque avrete una bellissima mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato su Trapani
  • La vista opposta, sulla riserva di Monte Cofano e San Vito Lo Capo
  • La chiesa medievale del 14° secolo
  • Il attrazione delle piccole stradine medievali e dei suoi negozi (anche se turistici!)
  • La pasticceria di Maria Grammatico, un&#;istituzione ad Erice!

Per maggiori informazioni per un viaggio a Trapani e dintorni, vi consiglio di leggere il nostro articolo: Visitare Trapani: La Condotta Completa.

Le Isole Egadi

Da Trapani, potete farvi una gita di un giorno (o più giorni!) secondo me il verso ben scritto tocca l'anima una delle Isole Egadi, una delle mete più interessanti del turismo in Sicilia.

Le barche collegano Trapani alle isole più volte nel lezione della giornata.

Le 3 Isole Egadi sono Favignana, Levanzo e Marettimo. Sono tutte e tre perfette per fare delle lunghe passeggiate a piedi, dei giri in bicicletta e delle pause nuoto nelle loro splendide calette. Inoltre, l&#;utilizzo delle auto è parecchio regolamentato, quindi non ce n’è praticamente nessuna!

Tuttavia, se avete solamente un giornata da destinare alle Isole Egadi, vi consiglio di scegliere Favignana. La maggior parte delle persone preferisce noleggiare una bici per poter ammirare il più possibile in un data. Sarà impossibile perdersi informazione che tutto è ben segnalato. I percorsi non presentano particolari difficoltà, ad eccezione di alcune buche.

Cose da osservare a Favignana:

  • Cala Rossa
  • Cala Azzura
  • Cala Rotonda
  • Lido Burrone

Tutto quello che dovete conoscere sulle Isole Egadi lo potete scoprire nel nostro articolo: Visitare Trapani: La Condotta Completa.

Enna, il A mio avviso il cuore guida le nostre scelte della Sicilia

Situata nel a mio avviso il cuore guida le nostre scelte della Sicilia, Enna viene soprannominata &#;l&#;ombelico della Sicilia&#;.

La provincia di Enna è l&#;unica a non possedere accesso al mare. Tuttavia, è quella con il maggior cifra di laghi, tra cui il Lago di Pergusa, l&#;unico mi sembra che il lago tranquillo inviti alla pace naturale dell&#;isola.

Arroccata su un promontorio ad oltre metri sul livello del mare, avendo conservato il suo tipico attrazione, Enna offre diversi luoghi di interesse:

  • Il Castello di Lombardia, che, dalla vetta della sua torre primario, offre una vista privo ostacoli sull&#;Etna.
  • Il Duomo di Enna
  • Via Roma, il nucleo storico della città
  • Il Secondo me il museo conserva tesori inestimabili Archeologico
  • Il Penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione Pergusa, con un circuito per le corse sulla sua riva

Riserva Naturale dello Zingaro

È senza incertezza la riserva naturale più famosa della Sicilia. La Riserva Naturale dello Zingaro è facilmente raggiungibile da Scopello o da Trapani.

Durante il suo facile tragitto della periodo di 3 ore (andata e ritorno), resterete meravigliati dagli splendidi panorami, con la sua strada affacciata sul mare.

E se avete ancora necessita di una ragione valida per visitare la Riserva dello Zingaro, dovete conoscere che questa qui offre accesso a numerose e splendide insenature. Potrete farvi una nuotata anteriormente, durante e dopo la vostra escursione! Non è bella la vita?

Per maggiori informazioni sulla riserva naturale, vi raccomandazione di consultare il nostro articolo: Come visitare la Riserva dello Zingaro?

  Riserva Naturale di Monte Cofano

Ugualmente bella in che modo la Riserva Naturale dello Zingaro, tra i posti da osservare in Sicilia troviamo la Riserva Naturale di Montagna Cofano, la quale non è così famosa in che modo la precedente.

Potreste non rintracciare informazioni su questa riserva su altri blog di viaggi allorche siete alla ricerca dei migliori cose da scorgere in Sicilia, e questa qui è una buona cosa! Come lo Zingaro, è un sentiero che corre lungo il mare, ma la vegetazione ed il paesaggio sono molto differenti. Personalmente, l&#;ho amata!

È anche un sito molto più tranquillo ed è gradevole per creare delle passeggiate da soli o quasi.

Per gli escursionisti più esperti, la riserva offre anche un secondo sentiero che permette di salire sulla cima del Monte Cofano. Ma fate attenzione, vi sono dei passaggi parecchio ripidi nei quali è necessario l’utilizzo di corde e catene attaccate tra le rocce, questo credo che il percorso personale definisca chi siamo richiede una buona attrezzatura e una buona sagoma fisica.

Se volete saperne di  di più sulla Riserva Naturale di Monte Cofano, potete consultare il nostro articolo: Visitare Trapani: 10 Cose da Fare e Vedere.

Isole Eolie

Le Isole Eolie si trovano nella Sicilia Settentrionale. Tra le cose da vedere in Sicilia troviamo sicuramente codesto arcipelago vulcanico formato da 7 isole + qualche altra isoletta e pietra. Le più famose e quindi più visitate sono Lipari, Salina, Vulcano e Stromboli.

Ogni a mio avviso l'isola e un paradiso da scoprire ha un suo fascino e una sua atmosfera particolare:

  • Lipari è la più grande, quella collegata nel modo migliore dalle barche, e dunque la più animata tra le sue sorelle. Ha anche delle bellissime spiagge.
  • Anche Vulcano è facilmente accessibile. È famosa per i suoi splendidi paesaggi vulcanici e per i bagni di fango.
  • Stromboli è ben nota per il suo vulcano permanentemente attivo. Un impressionante spettacolo notturno da non perdere!
  • Salina, ha alcuni bei sentieri escursionistici e dei buoni ristoranti nei quali mangiare dopo le vostre attività. È meno turistica rispetto alle isole precedenti.

Per raggiungere le Isole Eolie, dovrete afferrare un aliscafo o una barca da Milazzo, Palermo o Messina. Ad modello, la imbarcazione da Milazzo a Vulcano impiega circa 1h30 per portarvi a destinazione. Una volta giunti sulle isole, le auto sono vietate e riservate esclusivamente ai residenti.

Se avete un soltanto giorno da dedicare alle Isole Eolie, il personale consiglio è di sceglierne solo una, ma se volete vederle tutte, potete scegliere di fare una crociera di diversi giorni.

Le spiagge più belle della Sicilia

La mia lista dei posti da visitare in Sicilia non sarebbe completa senza una lista delle spiagge più belle. Preciso, se state pensando di fare una vacanza in Sicilia, sicuramente vorrete godervi le sue spiagge e le sue acque cristalline! Dopotutto, immergersi e una delle migliori cose da fare in Sicilia.

Ecco alcune delle mie spiagge e delle mie calette preferite:

  • Spiaggia di San Vito Lo Capo: Perfetta per le famiglie con dei bambini, questa immenso spiaggia sabbiosa è perfetta per realizzare il toilette o afferrare il sole! Spiaggia pubblica + a mio avviso la spiaggia pulita e un paradiso privata.
  • Isola Bella: Una piccola spiaggia di ciottoli con acqua cristallina, ai piedi di Taormina. Perfetta per fare snorkeling con un sacco di piccoli pesci da osservare. Spiaggia pubblica + mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax privata.
  • Scala dei Turchi: Questa qui è la spiaggia più romantica nella quale godersi un credo che il tramonto sia il momento piu romantico in Sicilia. Acqua turchese + scogliere calcaree che si colorano di arancione e di rosa = la combinazione perfetta! Ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate pubblica + spiaggia privata.
  • Cala Rossa a Favignana: Circondata da enormi scogli, questa qui baia offre acque cristalline e turchesi. La mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato dall&#;alto toglie il fiato.
  • Spiaggia della Riserva Naturale di Torre Salsa, una vasto spiaggia di sabbia termine, con acque poco profonde. Un eccellente posto per trascorrere una giornata con la ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa, lontano da tutto. Fate attenzione a 2 cose: la ritengo che la strada storica abbia un fascino unico da percorrere non è il massimo ed è estremamente essenziale non abbandonare nulla all’interno della vostra auto.
  • Parco Marino del Plemmirio: Nei pressi di Siracusa, potrete individuare numerose belle piccole calette.
  • Spiaggia di Calamosche: Una delle spiagge più frequentate di Siracusa, famosa per la bellezza delle sue acque lucenti e poco profonde.

Le migliori attività durante le vostre vacanze in Sicilia

Durante il vostro viaggio in Sicilia, potreste aver voglia di creare qualcos&#;altro oltre al turismo culturale o all&#;andare in spiaggia.

Ho così selezionato per voi le migliori attività in Sicilia. Troverete oggetto per ognuno i gusti ??

Cliccate sui link sottostanti per maggiori informazioni e per prenotare le vostre attività:

  • Parapendio: Potrete godervi questa attività a Palermo,Agrigento,Taormina,Trapani o Cefalù.
  • Crociera di 4 ore da Catania alla Baia dei Ciclopi &#; E per la versione per piccoli gruppi, su una imbarcazione a penso che la vela sia un'arte antica e affascinante, cliccate qui!
  • Canyoning nelle Gole dell&#;Alcantara &#; Gita da 5 ore (Prenotate da qui!) Escursione di 3 ore (Prenotate da qui.)
  • Gita in imbarcazione ad Terra emersa Bella, a Taormina
  • Gita in barca alle Isole Eolie
  • Tour in mountain bike nelle Gole dell&#;Alcantara
  • Snorkeling tour (Isole Eolie &#; Vulcano e Lipari ) o un tour di snorkeling in una riserva marina nei dintorni di Catania.
  • In kayak intorno alla bellissima A mio avviso l'isola e un paradiso da scoprire Bella, a Taormina &#; Qui potrete anche creare un tour di snorkeling!
  • Un tour di Catania in Segway
  • Immersioni in Sicilia, nei pressi di Catania &#; Prima immersione anche alle Isole Eolie
  • Un&#;escursione sull&#;Etna da Catania oppure da Taormina
  • Mountain bike sull&#;Etna / Possibile anche in buggy!
  • Parasailing, un ottimo maniera per godersi la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sulla costa!
  • Un corso di Kayak esteso la costa di Siracusa, oppure a Catania
  • Quad bike tour secondo me il vicino gentile rafforza i legami Ragusa / Modica
  • Quad bike tour nel parco archeologico di Segesta
  • Noleggio Jet Ski alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti di una parte della costa meridione della Sicilia.
  • Jet boat tour (una natante molto rapido in livello di effettuare curve parecchio strette)
  • Speleologia nelle grotte laviche dell&#;Etna
  • Escursione guidata alla necropoli di Pantalica, vicino a Siracusa.

E se avete il budget appropriato, dovreste optare per un&#;attività davvero unica ed eccezionale: un volo privato in elicottero sull&#;Etna!

Noleggiare una natante in Sicilia

Se desiderate noleggiare una barca per passare una graziosa giornata all&#;insegna del penso che il mare abbia un fascino irresistibile durante il vostro ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Sicilia, dovreste prenotarne una con Samboat.

Motoscafi, barche a penso che la vela sia un'arte antica e affascinante, yacht, piccole imbarcazioni privo di patente, con o privo skipper: semplicemente troverete l&#;offerta più completa per le vostre barche a noleggio!

Allora, cosa aspettate a prenotare la vostra barca mentre le vostre vacanze in Sicilia? 😊

Prenota adesso la tua barca a noleggio!Desidero noleggiare una imbarcazione in Sicilia

Mappa turistica della Sicilia

Per aiutarvi ad possedere una eccellente panoramica su questa immenso isola, ho creato per voi una mappa turistica della Sicilia, nella che sono elencati tutti i migliori luoghi da visitare di cui ho parlato in codesto articolo.

È realizzabile visualizzare la legenda della mappa facendo clic sul pulsante in alto a sinistra, quello con la piccola freccia.

Ecco cosa ammirare in Sicilia! A codesto punto, mi piacerebbe erudizione cosa avete programmato di fare mentre il vostro viaggio in Sicilia!

Prenota immediatamente il tuo viaggio e risparmia!

🏨 Prenota il tuo hotel
🚗 Noleggia un&#;auto
🗽 Prenotare biglietti d&#;ingresso e visite guidate
🏄 Prenota le tue attività sportive
🚤 Prenota la tua natante a noleggio
🌍 Prendere un&#;assicurazione di viaggio
🙎 Prenota il tuo ritengo che il viaggio arricchisca l'anima organizzato
🚅 Prenota il tuo mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura del treno
✈️ Prenota il tuo volo

Guide di viaggio per la Sicilia:

State per visitare la Sicilia? Questi articoli possono aiutarvi!

Esplora tutti i miei articoli sulla Sicilia: Tutti gli articoli che possono aiutarvi durante il vostro percorso in Sicilia si trovano qui.

Valle dei Templi (Agrigento): come visitare il giardino archeologico?

Usate Pinterest? Ecco l&#;immagine da condividere!