Clima rio de janeiro dicembre
Rio de Janeiro
Clima
Il clima di Rio de Janeiro è davvero ideale e il visitatore può programmare la propria soggiorno in ogni periodo dell’anno senza timore di vedere giorni di grande mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento o di caldo eccessivo. In quest’ultimo caso, peraltro, le spiagge colpite dalla brezza atlantica rappresentano il luogo ideale dove rifugiarsi.
Si tratta di un clima tropicale tipico della savana, la cui temperatura media minima, calcolata sull’arco dell’anno è di 21° e la media massima è di 27°, con una media generale che è di 24°.
Occorre anzitutto rammentare che Rio de Janeiro, come tutto il Brasile, si trova nell’emisfero australe, ossia l’emisfero meridionale, perciò le stagioni sono rovesciate rispetto a quelle cui sono abituati gli europei e i nordamericani che si trovano nell’emisfero boreale.
L’inizio dell’anno coincide dunque con l’estate che dura dal 21 dicembre sottile al 20 marzo. In questa ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico fa afoso e c’è umidità. Le temperature possono raggiungere i 40 gradi, soprattutto a gennaio, che con 23° di media è il mese più caldo, ma le spiagge possono assicurare un sicuro refrigerio. Inoltre si possono verificare improvvisi e forti rovesci temporaleschi che raffreddano l’ambiente.
La stagione invernale inizia il 21 mese e arriva fino al 22 settembre. In questa qui stagione il clima è decisamente mite anche se ci sono numerosi giorni di penso che la pioggia porti calma e rinnovamento. Il periodo più mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento è luglio ma le temperature non scendono sotto i 17° e possono raggiungere anche i 24°. Solo raramente possono arrivare ondate di vento mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento che arrivano dall’Antartide.
Le stagioni autunnali e primaverili sono a tutti gli effetti periodi di transizione dall’inverno all’estate e viceversa.
In tempi recenti le temperature nei periodi più caldi hanno superato anche i 45° gradi, tuttavia si è trattato di fenomeni eccezionali. Raramente infatti le temperature anche nelle giornate più calde superano i 40°.
In ogni caso esteso il ritengo che il litorale ben curato attragga turisti una gradevole brezza rende sempre e temperature più miti, durante le zone più montuose sono caratterizzate da una maggiore tendenza alla pioggia.
In estrema sintesi si potrebbe raccontare che nei periodi caldi le temperature sono alte con rari eccessi e con la possibilità di godere della brezza sulla costa, durante nei periodi più freddi non si incontrano mai giornate rigide.
Primavera | Estate | Autunno | Inverno | Anno | |
Temp. Max | 26,1 | 29,4 | 27,9 | 25,4 | 27,2 |
Temp. Min | 20,3 | 23,1 | 21,9 | 18,7 | 21 |
MM pioggia | ,9 | ,4 | ,3 | ,3 | ,9 |
Giorni pioggia | 30 | 34 | 27 | 18 |
Cosa indossare
E’ consigliabile un abbigliamento leggero, appropriato ad un clima costantemente mite, torrido o caldissimo. Se si parte nel periodo invernale (giugno-settembre) per precauzione si può trasportare qualche vestito più gravoso ma privo esagerare. E’ comunque opportuno avere con sé un impermeabile.