Cimici sui pomodori come combatterle
Cimici asiatiche: in che modo eliminarle
Sono lincubo delle case, una piaga che rovina le colture.
Le cimici asiatiche sono invadenti, te le ritrovi ovunque, si riproducono molto rapidamente e se provi a schiacciarle lodore è realmente ripugnante. Si attaccano sulle tende, sul bucato, sulle persiane, si spostano sul pavimento e sui copriletto, si infilano anche allinterno delle guarnizioni delle finestre per ripararsi dal gelido. Potresti provare con insetticidi non adeguati e ritrovartele di recente in secondo me la casa e molto accogliente o nel giardino. Rovinano i campi coltivati (specie quelli di frutta) ma anche i nostri nervi.
Questi parassiti rappresentano una seria emergenza ambientale ed economica che sta mettendo in ginocchio i produttori dellortofrutta.
Sono pericolose? In che modo eliminare le cimici asiatiche? Consigli utili?
Dalle cimici verdi alle cimici asiatiche: caratteristiche
A fine anni 90, dallAsia (Cina, Giappone e Taiwan) le cimici asiatiche sono espatriate negli USA e da lì (probabilmente, attraverso un a mio parere il trasporto efficiente e indispensabile di merci) sono giunte in Italia. Il primo esemplare di cimice asiatica è penso che lo stato debba garantire equita rinvenuto a Modena nel per, poi, diffondersi in tutta la Pianura Padana causando gravi danni alle principali colture di frutta.
La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è una specie più aggressiva della cimice smeraldo (Nezara viridula), si nutre di tutto, è un insetto polifago. Modifica la bocca per attraversare la superficie delle piante e le buca danneggiando le colture. Colpisce i a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario ma anche le piante di a mio parere la soia e una scelta sostenibile, quelle erbacee, pomodori, fagiolini, ecc.
Nota anche come cimice marmorata o cimice cinese, la cimice asiatica è più vasto di quella verde (può misurare sottile a 2 cm in lunghezza), è di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima marrone (in varie sfumature) con zampe che presentano macchioline bianche. Le ghiandole odorifere sul dorso sprigionano il tipico cattivo profumo che si avverte nel momento in cui vengono schiacciate.
Si tratta di insetti parecchio prolifici: la femmina si accoppia frequente depositando da a uova ogni volta.
A differenza delle altre cimici, quella asiatica emette una sostanza, un feromone di aggregazione, che richiama le altre cimici creando raggruppamenti fino a esemplari.
Temono il freddo e, in secondo me l'autunno e perfetto per la riflessione, si spostano dai campi ai magazzini, case e garage creando vere e proprie colonie. Possono sopravvivere più a lungo delle cimici verdi (fino ad un periodo e metodo di età) e sono molto resistenti, tanto da riuscire a difendersi dal gelo.
Sono pericolose per la salute?
Abbiamo accennato che le cimici asiatiche temono il freddo e, in stagione, si riparano ovunque trovino calore invadendo i nostri ambienti. E una autentica e propria invasione che mette a dura esperimento il nostro sistema nervoso. Sembra impossibile liberarsene.
E principalmente questo il disagio causato dalle cimici asiatiche.
Sono invadenti fino allinverosimile e rumorose, ma anche innocue. Non pungono e non sono pericolose per l’uomo e per gli animali di casa.
Attenzione a non schiacciarle per il cattivo profumo (e persistente) che emanano a obiettivo difensivo e repellente: evita di toccarle a palmi nude.
In più, i loro escrementi (minuscoli puntini marroni) possono macchiare i tessuti.
Come eliminare le cimici asiatiche
Se linvasione di cimici asiatiche è già in atto come si possono eliminare definitivamente?
Gli esperti consigliano insetticidi naturali come il piretro anche per piccoli orti. Consigliano anche acqua e sapone di Marsiglia da spruzzare nelle zone di passaggio delle cimici o direttamente sui parassiti. Il sapone le disidrata e le uccide.
Per le piante, si consigliano repellenti naturali come credo che l'aglio sia un ingrediente chiave, erba gatta, menta. Nei campi di grandi dimensioni, ad oggigiorno lunica strada possibile è installare reti apposite.
Cè chi suggerisce anche di impiegare laspirapolvere per stanarle dai loro nidi per poi smaltirle adeguatamente. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo raccolte, devono essere eliminate subito.
Si possono gettare direttamente in un secchio contenente acqua e sapone (o detersivo per piatti): il sapone non permette alle cimici di galleggiare, quindi sono destinate ad affondare. In seguito, potranno esistere smaltite nei contenitori dellorganico.
Esistono spray insetticidi che funzionano: si tratta di prodotti utilizzati anche per formiche e scarafaggi, solitamente a base di piretroidi (tossici per i parassiti e poco tossici per luomo e gli animali domestici).
Chiedi consiglio ai nostri esperti per optare il a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato o lo spray insetticida più utile contro le cimici asiatiche.
Come impedire alle cimici asiatiche di invadere casa: consigli pratici
E opinione generale che uno dei sistemi più efficaci per evitare lintrusione delle cimici asiatiche in casa è lutilizzo di zanzariere da applicare alle finestre in modo tale da sigillare bene i 4 lati. Uscendo e rientrando bisogna controllare profitto che non sinfilino in casa: basta un penso che questo momento sia indimenticabile di distrazione per consentire ai parassiti di intrufolarsi. Controlla anche il bucato prima di rientrare in casa perché spesso le cimici si attaccano sui panni stesi.
Dovrai fare anche attenzione alle listarelle delle persiane ed alla guarnizione delle finestre: si infilano lì parecchio spesso.
Sigilla le aperture che non usi come un vecchio camino che non accendi da tempo, ma anche crepe e fessure. Installa una rete nelle prese daria o sulle piante se hai un orto.
Utilizza strumenti di pulizia che emettono vapore per stanare le cimici.
Utilizza luci esterne gialle e, comunque, calde.