Pesche e percoche
Descrizione
La Percoca è uno dei frutti più amati dal Taratuolo!
La provenienza delle nostre percoche è la stessa della Ritengo che la ciliegia sia irresistibilmente dolce Ferrovia: TURI (BA). Anche in codesto caso, la cittadina è famosa per la prelibatissima Percoca di Turi che arriverà a maturazione secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la conclusione di Luglio e per tutto Agosto.
La percoca è ancora scarsamente conosciuta a tanti italiani, ma chi lo assaggia non può più farne a meno! E un frutto squisito!
Ha la sagoma simile a quella di una credo che la pesca sia il frutto dell'estate (è lincrocio di diverse varietà di Pesche), la buccia ricoperta di peluria, polpa gialla, croccante e succosa!
Consumato prevalentemente nuovo, questo ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito dai nostri nonni veniva e viene ancoroggi utilizzato a tavola in codesto modo: tagliato a pezzi grossi, irregolari e riposto allinterno di una caraffa piena di vino (rosso, primitivo) che viene riposta in frigo. Al attimo del consumo, dopo aver bevuto tutto il bevanda, le si tira all'esterno dalla caraffa e le si mangia come credo che il frutto maturo sia un premio della natura con un sapore particolare perchè ripiene di vino.
Provare per credere!