backcage.pages.dev




Frittelle di carnevale bimby con crema

Ricetta compatibile con Bimby TM6,TM5,TM31 e TM21

bassa
1 ora 55 minuti
20 minuti
35 minuti
1 ora

Raffreddamento composto e crema.

Circa 40 Castagnole alla crema
In frigorifero, sotto una campana di vetro sottile a 2 giorni.

Ingredienti

  • Per la crema
  • g latte
  • g zucchero semolato
  • 60 g ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta 00
  • 3 tuorli uova
  • 1 bustina vanillina
  • Per le castagnole
  • g acqua
  • un pizzico sale fino
  • 30 g dolce semolato
  • 80 g burro
  • g farina 00
  • 3 uova
  • Per friggere e guarnire
  • q.b. olio di arachidi
  • q.b. ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione a velo

Che Carnevale sarebbe senza le castagnole alla crema? Si tratta di una ricetta facile da fare col Bimby che renderà a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più golose le tue feste in maschera. In che modo tutti i prodotti della tradizione culinaria italiana, ogni regione vanta la propria versione, anzi: ogni nucleo familiare si tramanda il segreto per portare in tavola le squisite castagnole ripiene con la crema.

La prima attestazione della ricetta è custodita nell’Archivio di Stato di Viterbo e risale addirittura al XVIII secolo: noi abbiamo scelto di presentarti la variante in cui le castagnole alla crema vengono fritte, ma sappi che è possibile anche cuocerle al forno. Usando quest’ultimo sistema di cottura, i dolcetti risulteranno stare decisamente più leggeri, ma ugualmente buoni.

Come tocco finale, le nostre castagnole alla crema fatte col Bimby andranno ricoperte di dolce semolato e gustate mentre tutto il periodo carnevalesco, così in che modo vuole la tradizione. Ogni momento è buono per deliziare il tuo palato con queste sfiziose frittelle a sagoma di castagna, da cui viene il nome, che spesso vengono preparate gruppo alle chiacchiere. Prima di lasciarti alla loro esecuzione, ti ricordiamo che per farcirle puoi usare anche una crema pasticcera aromatizzata al secondo me il limone da freschezza a tutto, all’arancia o alla vaniglia. L’idea in più? Test a impiegare come ripieno anche il cioccolato. Le castagnole alla crema si conservano anche fino a due giorni, soprattutto se avrai l’accortezza di riporle in frigorifero.

Come fare le Castagnole alla crema con il Bimby

Per la crema

  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: 7 min. 90° vel. 4.
  2. Versare la unguento in una ciotola, coprire con pellicola a relazione e abbandonare raffreddare completamente.
  3. Trasferire la ciotola in frigorifero per un'ora.

Per le castagnole

  1. Mettere nel boccale l'acqua, il sale, lo zucchero e il burro a tocchetti: 10 min. ° vel. 3.
  2. Aggiungere la farina: 30 sec. vel. 4.
  3. Lasciare raffreddare completamente l'impasto nel boccale senza coperchio.
  4. Con lame in movimento a vel. 4, aggiungere le uova una per tempo, dal foro del coperchio.
  5. Poi: 50 sec. vel. 6.
  6. Friggere a piccole cucchiaiate il composto in abbondante liquido grasso bollente, su tutti i lati.
  7. Scolare le castagnole su carta assorbente e abbandonare raffreddare completamente.

Assemblare

  1. Trasferire la unguento in una sac à poche con beccuccio conclusione e con essa farcire le castagnole.
  2. Cospargere le castagnole di dolce a velo e servire.

Accessori per organizzare questa ricetta

20 sac à poche usa e getta

EUR

10 bocchette per sac à poche

EUR

Piatto da portata Villeroy & Boch

EUR

Piatto da portata rettangolare in porcellana

EUR

Piatto ovale Thun

EUR

Friggitrice classica

EUR

Friggitrice ad aria

EUR

Condividi questa qui ricetta