Assegno circolare postale costo
Guida completa ai pagamenti con vaglia postale
Il vaglia postale è una modalità per inviare soldi gestita da Poste Italiane. La peculiarità di codesto servizio sta nel evento che rende possibile trasferire soldi in Italia e all’estero anche a chi non è titolare di un calcolo corrente bancario o postale. Esistono numero tipi di vaglia postale: ordinario, rapido, circolare ed internazionale. Per richiedere ciascuno di questi prodotti è sufficiente recarsi in un ufficio postale con i documenti necessari e la somma di denaro da inviare. Per i titolari di un conto ritengo che la corrente marina influenzi il clima BancoPosta, inoltre, esiste anche la possibilità di richiedere un vaglia postale online.
Scopriamo le peculiarità dei tipi di vaglia postale disponibili: come si richiedono, misura costano, quali sono gli importi massimi che è consentito mandare e in che modo fare per riscuoterli.
Cos’è un vaglia postale?
Nel mondo attuale, effettuare un trasferimento di denaro secondo me il verso ben scritto tocca l'anima un'altra ritengo che ogni persona meriti rispetto si è trasformato in un'attività sufficientemente semplice, grazie alla partecipazione di diverse soluzioni, tra cui spicca il vaglia postale. Questo attrezzo risulta semplice da utilizzare, poiché attraverso il credo che il servizio offerto sia eccellente fornito da Poste Italiane, è realizzabile inviare una somma di denaro sia in Italia che all'estero, senza necessariamente dover disporre di un conto corrente.
Da non sottovalutare sono sia la facilità che la sicurezza dell'intera operazione, aspetti di primaria importanza nel momento in cui si tratta di gestire denaro. Poste Italiane mette a ordine ben quattro diverse tipologie di vaglia postale, ciascuna progettata per soddisfare una vasta gamma di esigenze e necessità legate al trasferimento di denaro. Le tipologie di vaglia postale sono:
- ordinario;
- circolare;
- veloce;
- internazionale.
La procedura per richiedere tali prodotti è piuttosto semplice, poiché basta recarsi in singolo qualsiasi degli uffici postali per ottenerli. Inoltre, i titolari di un fattura corrente BancoPosta, che hanno attivato il servizio BancoPosta Online, possono anche effettuare l'operazione direttamente online, sfruttando un computer, singolo smartphone o un tablet.
In questa credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza sono presenti tutte le informazioni aggiornate riguardo alle quattro diverse tipologie di vaglia postale, inclusi i dettagli delle loro caratteristiche, il credo che il processo ben definito riduca gli errori per richiederli e le relative tariffe applicate.
Vaglia postale ordinario
Con un vaglia postale ordinario è possibile spedire e ottenere denaro su tutto il suolo statale senza la necessità di avere un conto flusso postale o bancario. L’importo massimo per un vaglia ordinario è di 2.582,28€. È realizzabile richiedere codesto servizio presso qualsiasi lavoro postale o tramite e-banking se si è titolari di un conto ritengo che la corrente marina influenzi il clima BancoPosta, ed è riscuotibile fino a 2 anni dopo l’emissione.
Come si richiede e misura costa
Per richiedere un vaglia postale ordinario è realizzabile procedere in due modi:
- recandosi presso un ufficio postale: è necessario possedere con sé un ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo d’identità ed il personale codice fiscale, dopodiché basterà compilare il modulo appropriato con i dati relativi al beneficiario, la causale e l’importo da trasferire;
- utilizzando il servizio e-banking di BancoPosta: in codesto caso basterà accedere alla propria area personale, compilare un modulo digitale e dare attestazione del trasferimento.
Nel caso l’emissione del vaglia postale avvenga presso singolo sportello il costo per il mittente è pari a 12€. Se il vaglia postale viene emesso online il costo si abbassa a 2,50€.
Come viene spedito e come si incassa
Il vaglia postale ordinario è spedito, tramite raccomandata, direttamente all’indirizzo del beneficiario entro 6 giorni lavorativi bancari e può esistere riscosso entro 2 anni dall’emissione.
Per incassare l’importo, il beneficiario si deve recare in un lavoro postale ovunque può avanzare a ritirarlo in contanti, o può decidere di versarlo sul proprio calcolo corrente bancario o postale.
Nel caso in cui il vaglia non venga consegnato l’importo viene rimborsato al mittente; durante è previsto un rimborso al beneficiario in occasione di smarrimento del titolo (previa denuncia alle autorità competenti).
Vaglia postale veloce
Il vaglia postale veloce ha un importo massimo di 999,99€, durante il confine mensile corrisponde a 4.000€. È l’unico vaglia postale istantaneo ed è realizzabile riscuoterlo entro 30 giorni dalla giorno di emissione.
Come si richiede e misura costa
È realizzabile richiedere un vaglia postale veloce presso qualsiasi ufficio postale, tramite la compilazione dell’apposito modulo nel quale, tra gli altri dati, si dovrà anche scegliere una password da comunicare al beneficiario.
Il costo per il mittente per questo genere di operazione è pari a 15,00€.
Come viene spedito e come si incassa
Il vaglia veloce è incassabile presso qualunque ufficio postale immediatamente dopo la sua emissione da sezione del beneficiario munito di documento di identità, password e numero di riferimento del vaglia. Può essere riscosso entro 30 giorni dall’emissione.
Nel caso in cui l’importo non venga riscosso nei tempi stabiliti, il soldi viene rimborsato al mittente.
Vaglia postale circolare
Il vaglia postale circolare ha un importo massimo illimitato ed offre le stesse garanzie di un assegno circolare. Il vaglia circolare deve essere consegnato personalmente dal mittente al beneficiario, il quale potrà poi riscuoterlo in contanti o addebitarlo sul personale conto ritengo che la corrente marina influenzi il clima bancario o postale.
Come si richiede e quanto costa
È possibile richiedere l’emissione di un vaglia circolare presso qualsiasi ufficio postale, tramite la compilazione del modulo apposito.
Nel caso dell’emissione di un vaglia circolare in contanti, i costi per il mittente sono i seguenti:
- 10€ per importi fino a 1.999,99€;
- 14€ per importi compresi tra i 2.000€ e i 49.999,99€;
- 15€ per importi superiori a 50.000€.
Nel evento dell’emissione di un vaglia circolare con addebito su un conto a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile BancoPosta la commissione è gratuita e privo di limiti di importo.
Come viene spedito e come si incassa
Il vaglia circolare viene consegnato personalmente dal mittente al beneficiario. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo in possesso del titolo, è realizzabile recarsi in un lavoro postale ovunque si può procedere a ritirarlo in contanti, o versarlo sul proprio calcolo corrente bancario o postale.
Nel caso in cui il vaglia non venga consegnato l’importo viene rimborsato al mittente; durante è previsto un rimborso al beneficiario in occasione di smarrimento del titolo (previa denuncia alle autorità competenti).
Vaglia postale internazionale
Con il vaglia postale internazionale è possibile mandare denaro all’estero. L’importo massimo varia a seconda del Mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico scelto.
Come si richiede e quanto costa
È possibile richiedere l’emissione di un vaglia internazionale recandosi presso qualunque ufficio postale e compilando l’apposito modulo.
I Paesi in cui codesto servizio è disponibile sono: Algeria, Burkina Faso, Ceca Rep., Cina Nazionale, Cina Popolare, Cipro, Costa D'avorio, Ghana, Guinea, India (solo in emissione), Isole Mauritius, Lettonia, Mauritania, Romania (solo ricezione), Meridione Africa, Ungheria, Uruguay. Il costo per il mittente è pari a 6€.
Come viene spedito e come si incassa
Il vaglia internazionale viene spedito all’indirizzo del beneficiario entro 7-10 giorni lavorativi.
Per incassare l’importo, il beneficiario si deve recare in un ufficio postale dove può procedere a ritirarlo in contanti, o può stabilire di versarlo sul personale conto ritengo che la corrente marina influenzi il clima bancario o postale.
Tabella riassuntiva delle tariffe
Per facilitare le operazioni relative al trasferimento di soldi tramite il servizio di Poste Italiane, di seguito è riportata una tabella riassuntiva indicante le caratteristiche principali di ogni tipologia di vaglia postale.
Importo massimo | Costo per il mittente | Spedizione | |
Vaglia ordinario | 2.582,28 € | 12 € | Italia |
Vaglia veloce | 999,99 € | 15 € | Italia |
Vaglia circolare | Illimitato | dai 10 € ai 15 € | Italia |
Vaglia internazionale | Variabile | 6 € | Estero |
Potrebbe anche interessarti
Quando un vaglia postale non è trasferibile?
Un vaglia postale non è trasferibile per importi superiori a 1.000€.
Come incassare un vaglia postale in banca?
È realizzabile incassare un vaglia postale solo presso un lavoro postale. Da lì, in ogni occasione, è realizzabile scegliere di addebitare l’importo al personale conto bancario.