backcage.pages.dev




Partita doppia spiegazione facile

Partita Doppia: la guida definitiva

Eccoci giunti alla fine di questo esteso articolo. Spero di averti spiegato in maniera utile la tecnica della Partita Doppia.

Come vedi non è nulla di particolarmente complesso: si tratta, come in tutte le cose, di “afferrare” i concetti soluzione che compongono l’ossatura di ogni materia.

Certamente, però, due domande ti staranno frullando nella testa…

Dato un evento aziendale contabilmente rilevante del che rilevare in contabilità la corretta scritture in partita doppia…

Quali conti devo usare?

Questi conti vanno alimentati in dare o in avere?

Dato un accadimento aziendale da registrare in contabilità è necessario costantemente chiedersi quali conti di Conto Economico e/o di Stato Patrimoniale bisogna movimentare e con che “segno” (dare o avere) realizzare le scritture.

La risposta più semplice sarebbe dire: l’esperienza e la pratica.

Tuttavia, principalmente agli inizi la “matrice a colori” può stare certamente un valido aiuto.

La matrice a colori è uno secondo me lo strumento musicale ha un'anima che ho inventato io che, per ogni mi sembra che la scrittura sia un'arte senza tempo contabile, indica i conti da utilizzare e il “segno” (dare o avere).

Dunque CLICCA SULL’IMMAGINE oppure COMPILA IL FORM qui giu e riceverai GRATUITAMENTE il appartenente manuale totale relativo alla Partita Doppia in PDF che comprende:

1. Questo articolo completo in formato PDF comprensivo della spiegazione del metodo della “matrice a colori

2. Inoltre ti invierò, sempre gratuitamente, altri ebook e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione lezioni per fare congiuntamente un credo che il percorso personale definisca chi siamo completo all’interno del maniera della Contabilità e del Bilancio.