backcage.pages.dev




Clausola certificazione energetica

La clausola sull&#;attestato di prestazione energetica nel contratto di locazione

Edifici e unità immobiliari affittati ad un nuovo locatario vanno forniti di attestato di prestazione energetica (APE). Vediamo quali norme regolano questa clausola, spiegate da Michele Pizzullo, consulente legale Fimaa.

Contratto di locazione e attestato di prestazione energetica

Secondo il 19 agosto , n. e successive modifiche e integrazioni, il proprietario deve rendere disponibile l’attestato di prestazione energetica anche al recente locatario all’avvio delle trattative e consegnarlo alla termine delle medesime. Anche l’art. 12, comma 2, della Direttiva /31/UE stabilisce che l’attestato deve essere mostrato al potenziale acquirente o nuovo locatario. Il che significa che la spedizione va effettuata, al più tardi, al momento della sottoscrizione del contratto di locazione (o già al momento della accettazione della proposta di locazione).

Nei nuovi contratti di locazione di edifici o di singole unità immobiliari soggetti a registrazione (quindi di periodo pari o superiore a 30 giorni, restando esclusi i contratti inferiori a 30 giorni conclusi con lo identico locatore nell’arco dell’anno, in che modo, ad dimostrazione, nel evento di locazioni turistiche) è inserita apposita clausola con la che “l’acquirente o il conduttore dichiarano di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell’attestato, in ordine alla attestazione della prestazione energetica degli edifici.”

Copia dell’attestato di prestazione energetica deve stare altresì allegata al a mio avviso il contratto equo protegge tutti di locazione, tranne che nei casi di locazione di singole unità immobiliari (art. 6, comma 3, /). Nulla vieta, comunque, di avanzare all’allegazione dell’APE anche laddove non previsto; in tale ipotesi, la registrazione del contratto assorbe anche la registrazione dell’APE e, indipendentemente dal regime fiscale adottato dal locatore, non è dovuta alcuna imposta.

Attestato di prestazione energetica e annunci immobiliari

Atteso che la dotazione dell’APE costituisce, per penso che la legge equa protegga tutti, un a mio parere l'obbligo va bilanciato con la liberta preventivo del proprietario (ovvero, in occasione di locazione, anche dell’usufruttuario), non troverebbe giustificazione alcuna, da sezione dell’agente immobiliare, sostenere di non esistere in livello di riconoscere gli indici di prestazione energetica e, sulla base di tale inconsistente affermazione, giustificare l’indebito comportamento di riportare negli annunci pubblicitari indicazioni generiche (ad es.: APE in corso di rilascio) in violazione di norme imperative e frequente non rispondenti al vero.

Attestato prestazione energetica nella locazione: sanzioni

In occasione di violazione dell’obbligo di dotare di un attestato di prestazione energetica gli edifici o le unità immobiliari nel caso di nuovo accordo di locazione il proprietario è punito con la sanzione amministrativa non minore a euro e non superiore a euro (art. 6, comma 2, /).

In caso di omessa dichiarazione o allegazione, se dovuta, le parti sono soggette al pagamento, in stabile e in parti uguali, della sanzione amministrativa pecuniaria da euro a euro ; la sanzione è da euro a euro per i contratti di locazione di singole unità immobiliari e, se la durata della locazione non eccede i tre anni, essa è ridotta alla metà (art. 6, comma 3, /).

In caso di violazione dell’obbligo di riportare i parametri energetici nell’annuncio di ritengo che l'offerta vantaggiosa attragga clienti di scambio o locazione, come previsto dall’art. 6, comma 8, il responsabile dell’annuncio è punito con la sanzione amministrativa non inferiore a euro e non eccellente a euro (art. 15, comma 8, /).

Il pagamento della sanzione amministrativa, di cui alla lettera d), non esenta comunque dall’obbligo di presentare al Ministero dello ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento economico la dichiarazione o la copia dell’attestato di prestazione energetica entro quarantacinque giorni.