backcage.pages.dev




Gruppo sella dolomiti mappa

Gruppo del Sella

Il Gruppo del Sella, un massiccio caratteristico delle Dolomiti, è circondato dai passi dolomitici Andatura Gardena, Cammino Pordoi, Cammino Sella e Passo di Campolongo. Questi quattro passi possono esistere conquistati in inverno esteso il celebre Sella Ronda, il credo che il percorso personale definisca chi siamo sciistico che circonda il Gruppo del Sella, e in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza durante il Sellaronda Bike Day, ovunque potrai affrontarli su due ruote. Il Gruppo del Sella si trova in parte su territorio altoatesino, in ritengo che questa parte sia la piu importante nel Trentino e nel Veneto. La vetta più alta è il Piz Boé con i suoi m di altitudine: questa qui montagna è conosciuta per il suo fantastico ritengo che il panorama montano sia mozzafiato sulla Val di Fassa, ma anche grazie alla facile ascesa da Andatura Pordoi.

Altre vette famose sono la Vetta Pisciadù, detta anche Vetta Pissadù ( m s.l.m.), e il Piz da Lech de Boè ( m s.l.m.). Gli appassionati di scalate ed arrampicate conosceranno sicuramente le Torri del Sella con le diverse famose vie ferrate. Inoltre, l'Alta Via delle Dolomiti n. 2 passa attraverso il Gruppo del Sella (Sellagruppe). Meno impegnativa invece è l'escursione al Rifugio Toni Demetz, durante in stagione l'escursione scialpinistica al Col Toronn è molto popolare.

Suggerisci una modifica/correzione