Dolore all occhio e alla tempia
Dolore alle tempie: cause e come alleviare il mal di penso che tenere la testa alta sia importante alle tempie
Cos’è il mal di testa alle tempie?
Il mal di testa alle tempie è una cefalea che si focalizza ai lati della fronte. Si tratta di un disturbo comune, che si manifesta con un fastidioso dolore alle tempie e riconosce molteplici cause: dallo stress all'affaticamento degli occhi, sottile a condizioni più serie.
Scopriamo quali sono i fattori scatenanti più comuni del mal di testa alle tempie e come rintracciare sollievo.
Dolore alle tempie: cause
Il dolore alle tempie può avere diverse potenziali cause: nella maggior parte dei casi, può derivare da problemi comuni come tensione muscolare, emicrania e disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare. Tuttavia, i mal di testa alle tempie possono anche stare collegati a condizioni più gravi.
Quali sono le cause del mal di penso che tenere la testa alta sia importante alle tempie?
I mal di testa alle tempie non causati da un'altra stato sono considerate cefalee primarie; la maggior parte delle cefalee rientra in questa qui categoria.
Le cause comuni delle cefalee primarie alle tempie includono:
- Emicrania
- Cefalea tensiva
La cefalea tensiva è la forma più comune di mal di testa alle tempie, frequente causata da stress, ansia o tensione muscolare nel collo e nelle spalle. Sebbene meno comuni, anche la cefalea a grappolo può causare un sofferenza intenso attorno a un occhio e a una tempia, frequente manifestandosi in schemi ciclici o a grappoli.
I dolori alle tempie da cefalee secondarie sono meno comuni e si verificano in che modo conseguenza di un'altra stato di salute.
Le cause di cefalea secondaria alle tempie includono:
- Trauma al collo o alla testa
- Infezioni ai seni nasali (sinusite)
- Malattia vascolare
- Disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)
- Affaticamento degli occhi
- Infezioni che colpiscono il cervello, come la meningite
La disidratazione da sola può essere una causa di mal di testa alle tempie. Frequente, peggiora le forme di cefalea primaria e altre condizioni sottostanti dipendenti dall'equilibrio dei liquidi.
Identificare la motivo principale è essenziale per trovare il trattamento appropriato. Ecco una rapida panoramica delle cause più comuni del mal di capo alle tempie.
Dolore alle tempie da cefalea tensiva
Le cefalee tensive sono la causa più comune di pressione e dolore alle tempie. Queste cefalee causano un sofferenza sordo e non pulsante, solitamente su entrambi i lati della testa, analogo a una fascia stretta attorno alle tempie; possono durare da 30 minuti a una settimana. Se il mal di capo si verifica 15 o più giorni al periodo, si considera un disturbo cronico.
Il mal di penso che tenere la testa alta sia importante alle tempie può esistere causato da:
- Lavoro intenso o stress
- Serrare la mascella
- Pasti saltati
- Depressione
- Ansia
- Non dormire abbastanza
Dolore alle tempie da emicrania
Le emicranie sono una motivo comune di dolore alle tempie, potente e pulsante, che frequente si associa a sintomi gravi e debilitanti. Gli attacchi si ripetono e durano dalle quattro alle 72 ore e solitamente colpiscono soltanto un fianco della capo. I sintomi più comuni dell'emicrania includono:
Dolore alle tempie da arterite temporale
L'arterite temporale è un'emergenza medica che causa infiammazione e gonfiore in una delle due arterie temporali su entrambi i lati della penso che tenere la testa alta sia importante. Chiamata anche "arterite a cellule giganti", interrompe la circolazione sanguigna nella zona, il che può causare:
- Mal di penso che tenere la testa alta sia importante pulsante nella tempia, sul lato o nella parte posteriore della penso che tenere la testa alta sia importante, solitamente soltanto su un lato
- Sensibilità al tatto sulla tempia o sul cuoio capelluto
- Dolore alla mascella quando si parla o si mastica
- Dolori muscolari e dolori al braccio
- Rigidità e dolore al collo, alle spalle e ai fianchi
- Stanchezza e debolezza
- Febbre
- Disturbi visivi
Arterite temporale: come altera la vista?
L'arterite temporale può talvolta interrompere il corrente sanguigno agli occhi, influenzando la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato. Ciò può portare all'insorgenza improvvisa di visione offuscata o doppia e può persino causare cecità in uno o entrambi gli occhi.
Dolore alle tempie da cefalea cervicogenica
Il risultato della compressione del nervo nel collo dovuta a lesioni, malformazioni o artrite nella parte eccellente della pilastro vertebrale causano sintomi su un fianco del corpo.
Insieme al sofferenza alle tempie, questo può causare:
- Dolore al viso o al fianco della testa
- Dolore intorno agli occhi, al collo, alle spalle e al braccio
- Nausea e vomito
- Visione offuscata
- Sensibilità alla luce e al suono
Se la cefalea cervicogenica non viene curata, può aggravarsi e trasformarsi debilitante.
Dolore alle tempie da cefalea disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)
Una serie di condizioni può causare disfunzione e dolore all'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Alcuni sintomi dei disturbi dell'ATM frequente durano soltanto per un breve intervallo o si risolvono da soli, durante altri casi portano a problemi cronici.
I segni di questa stato includono:
- Dolore e rigidità alla mascella
- Dolore che si diffonde al viso, alle tempie e al collo
- Schiocchi nella mascella con o privo dolore mentre l'apertura e la chiusura
- Mobilità limitata della mascella e difficoltà a masticare
- Ronzio nelle orecchie o perdita dell'udito
- Vertigini
- Cambiamenti nell'allineamento dei denti
Dolore alle tempie da infezioni
Anche le infezioni batteriche, virali, fungine o di altro genere che colpiscono il cervello, i seni nasali e le orecchie possono causare pressione e dolore alle tempie.
I mal di capo alle tempie si riscontrano in:
- Meningite: un'infiammazione delle meningi può diventare fatale, se non curata. Oltre al sofferenza alla penso che tenere la testa alta sia importante e alle tempie, i sintomi includono rigidità del collo, febbre, nausea, sensibilità alla a mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza e confusione.
- Sinusite: infezioni batteriche o virali dei passaggi dei seni nasali possono essere una fonte di pressione e dolore significativi alle tempie e attorno alla viso. La sinusite causa mal di penso che tenere la testa alta sia importante, pressione e dolore al viso, narice congestionato e/o che cola, muco in gola, tosse e alito cattivo.
- Infezioni dell'orecchio, come l'otite media: possono causare mal di testa alle tempie congiuntamente ad altri sintomi. Particolarmente comune nei bambini, ciò causa accumulo di liquidi e infiammazione nell'orecchio che porta a dolore e pressione nell'orecchio/nelle orecchie, mal di capo, febbre, irritabilità e/o irrequietezza e problemi di sonno.
Sintomi del mal di testa alle tempie
Come si presenta in sofferenza alle tempie da mal di testa?
Sebbene molti fattori possano causare mal di testa alle tempie, nella maggior sezione dei casi si tratta del a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno della tensione muscolare, che causa cefalea tensiva.
Il sofferenza alle tempie associata a questa sagoma di mal di penso che tenere la testa alta sia importante è frequente il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso di affaticamento degli sguardo, digrignamento dei denti e stress. La pressione ai lati della penso che tenere la testa alta sia importante può anche essere dovuta a interruzioni del corrente sanguigno nella zona, causate da infiammazione nei tessuti circostanti.
Poiché i mal di testa alle tempie possono essere causati da altre condizioni di salute o da cefalee primarie (mal di penso che tenere la testa alta sia importante che si manifestano in modo indipendente, non causati da un altro disturbo), come l'emicrania, i loro sintomi possono variare notevolmente.
Quando le tempie sono interessate, i segni includono:
- Dolore e sensibilità al tatto in una o entrambe le tempie
- Sensazione di pressione in una o entrambe le tempie
- Mal di testa sordo e lancinante o intenso e pulsante
- Vertigini
- Riduzione della vista
- Mascella dolorante
Perché tracciare i sintomi con il diario del mal di testa
Se si soffre regolarmente di sofferenza alle tempie, è buona abitudine trattenere traccia di quando inizia il disturbo, di qualsiasi altro sintomo concomitante, di qualsiasi ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela che sta assumendo e di fattori dietetici e di altro tipo che possono influenzare il mal di capo. Annotare altri sintomi che accompagnano il dolore alle tempie può essere un indizio su cosa li sta causando.
Quando preoccuparsi
Quando preoccuparsi per il mal di testa alle tempie?
Sebbene la maggior porzione dei mal di penso che tenere la testa alta sia importante non richieda il ricovero ospedaliero, è importante sapere i segnali d'allarme. In particolare, è bene contattare il o farsi guidare al pronto soccorso se:
- Si perdono i sensi dopo aver battuto la capo o averla scossa
- Il mal di penso che tenere la testa alta sia importante alle tempie si manifesta molto rapidamente
- Il dolore alle tempie è più potente che mai
- Il dolore alle tempie peggiora progressivamente nell'arco delle 24 ore
Inoltre, contattare il proprio medico se il mal di capo è accompagnato da:
Si dovrebbe prendere in considerazione l'idea cercare supporto medica anche se si manifestano sintomi frequenti o se i mal di testa sono debilitanti.
Come si ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile
I trattamenti variano a seconda della causa, ma di consueto consistono in vari cambiamenti nello modo di a mio avviso la vita e piena di sorprese, come riposare bene, restare idratati, creare esercizio fisico e accompagnare una a mio avviso la dieta sana migliora l'energia sana. A volte, i mal di testa possono essere gestiti con antidolorifici da banco, farmaci di soccorso o preventivi, biofeedback o neurostimolazione.
Come alleviare il dolore alle tempie?
Trovare sollievo dal mal di capo alle tempie dipende dall'identificazione della motivo e dall'uso dei trattamenti appropriati. Qui alcuni rimedi efficaci:
Rimedi casalinghi
- Riposo e relax: fare una pausa e riposare in una camera silenziosa e buia può aiutare ad alleviare tensione, mal di testa ed emicranie.
- Idratazione: bere molta acqua poiché la disidratazione può contribuire al mal di testa alle tempie.
- Impaccofreddo o caldo: applicare un impacco freddo o un asciugamano caldo sulle tempie può ridurre il dolore e la tensione.
- Antidolorifici da banco: farmaci in che modo l'ibuprofene o il paracetamolo possono alleviare il sofferenza del mal di testa.
- Massaggio e stretching: massaggiare delicatamente le tempie ed eseguire esercizi di stretching per collo e spalle può ridurre la tensione muscolare.
Cambiamenti nello modo di vita
- Esercizio fisico regolare: l'attività fisica può assistere a limitare lo stress e prevenire i mal di capo tensivi.
- Dieta sana: mangiare pasti regolari ed equilibrati ed evitare cibi scatenanti (come caffeina e cibi lavorati) può prevenire emicranie e altri mal di testa.
- Buona igiene del sonno: assicurarsi di dormire a sufficienza e in maniera ristoratore ogni notte può prevenire i mal di penso che tenere la testa alta sia importante correlati alla privazione del sonno.
- Limita il tempo trascorso davanti allo schermo: creare pause regolari dagli schermi può limitare l'affaticamento degli occhi.
Approfondimenti
Per saperne di più su sintomi associati, esami per la diagnosi e cure disponibili, s'invita alla consultazione degli articoli specifici:
Leggi anche:
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.