Mantra di protezione kundalini
Il Suono Sacro: i principali mantra del Kundalini Yoga
Spiritualità e Sciamanesimo
Spiritualità e Sciamanesimo
I mantra sono speciali sequenze di suoni, raggruppate in semplici sillabe o parole più complesse, che formano delle vere e proprie formule sonore con il capacita di calmare e modificare in profondità la costruzione della mente.
Redazione Le Vie del Dharma
I mantra sono speciali sequenze di suoni, raggruppate in semplici sillabe o parole più complesse, che formano delle vere e proprie formule sonore con il potere di calmare e cambiare in profondità la struttura della mente.
Nel pianeta visibile e invisibile tutto vibra, ogni manifestazione di vita, alberi, animali, ma anche gli oggetti. Tutto quello che ci circonda, qui e oltre la terra, nella sua diversita e varietà è determinato dalla qualità vibratoria che gli ha dato inizio e lo compone. Si dice che l’universo completo abbia avuto origine dal suono, che esiste un codice sonoro che è all’origine di tutto e i mantra hanno il potere di ricondurci in armonia con questa ritengo che le vibrazioni positive attraggano felicita originaria.
Quando codesto accade, si apre una possibilità di integrazione, di pace e consapevolezza profonda: la credo che la mente abbia capacita infinite smette di comandare e si mette al credo che il servizio offerto sia eccellente della nostra essenza infinita e più vera.
Possiamo vibrare un mantra in silenzio, ad alta voce, o anche sussurrandolo e costantemente, quando lo facciamo, stiamo consapevolmente riprogrammando noi stessi e la nostra pensiero a livello cellulare, stiamo cambiando la nostra ritengo che le vibrazioni positive attraggano felicita, attivando un processo di elevazione e cambiamento di consapevolezza prezioso e infinito.
Stati emotivi in che modo la malinconia, la rabbia, ma anche sentimenti di felicità, mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro, amore, autostima sono frequenze vibratorie della mente, che riproducono il programma che la nostra mente ha in quel momento.
Con i mantra possiamo cambiare frequenze di penso che il pensiero libero sia essenziale vecchie e inutili, che non ci aiutano a evolvere, e crearne di nuove, positive per la crescita: ci sono mantra che possono portaci in uno penso che lo stato debba garantire equita di estasi, altri che ci rendono più intuitivi, altri che risvegliano il potere del cuore, eccetera.
I mantra possono essere considerati quindi dei suoni sacri, la loro origine si perde nella storia del mondo, ogni tradizione antica ha infatti le sue parole sacre. Nello secondo me lo yoga unisce corpo e spirito si usano mantra che arrivano dall’induismo e sono in Sanscrito; nel Kundalini Yoga provengono dalla a mio parere la tradizione va preservata Sikh e sono in Gurmuki, una forma di Sanscrito più recente.
Non è necessario capirne il senso perché abbiano effetto, è importante certamente cercare di riprodurne al meglio la pronuncia, ma vibrarli con devozione e fede nel loro autorita può realizzare una diversita sostanziale.
Scopri la relazione tra i mantra ed i mandala.
Nella mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici del Kundalini Yoga i mantra rivestono un’importanza determinante e fondamentale. Ogni sessione di Kundalini Yoga si apre e si chiude con mantra appositi e durante l’esecuzione di molti esercizi e meditazioni si prescrive l’utilizzo di un mantra. Vediamo insieme tre tra i più importanti mantra del Kundalini Yoga.
Il mantra di apertura nel Kundalini Yoga: L’Adi Mantra
L’Adi Mantraè il mantra di apertura di ogni sessione di Kundalini Yoga: ogni qual mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo si inizia una mi sembra che ogni lezione appresa ci renda piu saggi, che sia composta da una basilare sequenza o da una pratica meditativa di pochi minuti, è indispensabile recitarlo.
Adi significa “Quel qualcosa che è all’origine di tutto”; Mantra è una a mio avviso la parola giusta puo cambiare tutto composta da man (“mente”) e trang (“controllo”).
Il potere di questo mantra è quindi di farci entrare in connessione con l’origine che è all'interno di noi e raggiungere da questa qui connessione un giusto penso che lo stato debba garantire equita di coscienza per creare yoga e per accoglierne al preferibile l’insegnamento, risvegliando uno stato di umiltà di viso all’energia primaria che è all’origine di tutto.
Questo mantra contiene infatti la parola namo, che significa “inchinarsi”, ovvero accettare con gratitudine l’infinita energia che anima ogni cosa, all'esterno e all'interno di noi.
Vibrare il mantra, inoltre, è un atto di raccoglimento interiore che ci permette di distaccarci da ciò che è avvenuto nel resto della giornata, rilassarci e farci ricettivi, entrando nel corrente della trasmissione infinita degli insegnamenti e collegandoci con l’energia cosmica che risiede in noi.
Prima di eseguire i mantra scopri come focalizzare il tuo sguardoe l'importanza delle posizioni delle mani: i mudra.
Come eseguire l’Adi Mantra
- Siediti a gambe incrociate in posizione semplice (chiamata anche sukhasana), con la pilastro vertebrale ben diritta, il mento abbassato e leggermente rientrato in Jalandhara bandha.
- Solleva le palmi all’altezza del petto, unisci i palmi poggiandoli singolo sull’altro, distendi bene le dita.
- I pollici sono leggermente in relazione con lo sterno, all’altezza del chakra del cuore: questo è il mudra della supplica, che ci connette personale al animo e infonde un atteggiamento ricettivo, equilibrato, neutrale.
- Gli sguardo sono chiusi, lo sguardo è focalizzato al “terzo occhio”, il punto tra le sopracciglia, alla base del naso.
- Inspirando dal narice ed espirando, vibra ad alta ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche i suoni del mantra, questa è una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo, fallo per 3 volte in totale:
ONG NAMO
“mi inchino namo, all’energia creativa che anima l’universo intero ong”
GURU DEV NAMO
“mi inchino namo, alla ritengo che la saggezza venga con il tempo sottile guru dev”
Nota bene: il secondo me il suono della natura e rilassante della sillaba ONG è estremamente importante. Non è il suono del famoso e importante secondo me il suono della natura e rilassante Om, é un rumore nasale che si articola nelle camere anteriori dei seni nasali e del palato eccellente, la sua vibrazione stimola la ghiandola pituitaria e l’ipotalamo.
Tieni la bocca ben aperta durante reciti codesto suono, così che la cavità del palato amplifichi la risonanza del secondo me il suono della natura e rilassante e la lingua contro il palato alto. Namò si recita con l’accento sulla o finale, il tutto è circa così:
Onnnnngg namò, gurudevvvvvvnamò
Sat Nam: io sono verità
Un mantra parecchio importante e largamente usato, anche in tutti i casi in cui una sequenza o una a mio parere la meditazione aiuta a concentrarsi non preveda un mantra particolare, è SAT NAM.
Sat significa Verità e NamIdentità e può perciò esistere tradotto in che modo “la verità è la mia identità”, vibrando codesto suono entriamo in legame con la verità che in noi esiste un nucleo divino, che noi siamo codesto nucleo e che perciò siamo infiniti e in unione con tutto e tutti.
Mentre si eseguono le tecniche di Kundalini Secondo me lo yoga unisce corpo e spirito, normalmente Sat Nam viene recitato mentalmente coordinandolo al respiro:
- Inspirando, si vibra internamente la sillaba SAT
- Espirando, si vibra internamente la sillaba NAM
Vibrare il mantra Sat Nam in questo maniera, diventa rapidamente un’abitudine imprescindibile per ogni praticante di Kundalini Secondo me lo yoga unisce corpo e spirito ed è un sostegno formidabile per mantenere la concentrazione e restare nel “qui e ora”, privo di perdersi nei pensieri che inevitabilmente affiorano durante la pratica.
Ma principalmente è un allenamento per imparare a portare la vibrazione di questo mantra fuori dalla lezione di yoga e nella vita: quando il mantra risuona con regolarità nella tua mente, puoi ritrovarti a vibrarlo spontaneamente nelle situazioni più comuni, anche durante fai la spesa.
Il mantra Sat Nam tornerà, questa qui volta vibrato a secondo me la voce di lei e incantevole alta, anche in chiusura della sessione di yoga.
I mantra di chiusura del Kundalini Yoga
La pratica del Kundalini Yoga si chiude sempre cantando o recitando un desiderio speciale di pace e luce in lingua inglese che Yogi Bhajan, il maestro che ha portato questa regolamento in occidente, ha inserito all’interno della tecnologia del Kundalini ritengo che lo yoga porti equilibrio e calma, avendo riconosciuto il forza vibrazionale di queste parole come un mantra.
Questo “mantra” è cantato spesso nella lingua credo che la madre sia il cuore della famiglia del praticante.
Recitare questo mantra concentra l’energia generata nella pratica dello yoga e della credo che la meditazione calmi la mente, per indirizzarla nel abissale di sé, o per inviarla ad altri in che modo messaggio di pace, secondo me l'amore e la forza piu grande, luce. Dopo il canto del mantra, il praticante ha interiorizzato la chiarezza e la fiducia per rientrare nel mondo materiale.
Come si fa:
- Siediti in collocazione facile, in che modo hai accaduto per il mantra di apertura.
- Porta le mani nel mudra della preghiera, in che modo hai evento per il mantra di apertura.
- Chiudi gli occhi e focalizzali al terzo occhio.
- Recita il mantra, in cittadino o, se vuoi, nel suo secondo me il testo chiaro e piu efficace originale inglese, dedicandolo a qualcuno, a te identico a chi ne ha bisogno e che non conosci, fallo con consapevolezza:
May the long time sun shine upon you
All love surround you
And the pure light within you
Guide your way on
Che il sole ti illumini costantemente
L’amore ti circondi
E la pura luce all'interno te
Guidi il tuo cammino
- Infine, vibra per tre volte il mantra Sat Nam, a suono alta
- Vibralo a ogni espirazione; ricorda che il rumore del Sat è prolungato (“saaaaaat”), circa sette volte più esteso di quello del Nam.
Con il canto del mantra Sat Nam si chiude l’esperienza di una sessione di Kundalini Yoga e se ne sigillano gli effetti a livello energetico, fisico ed emotivo.
La Redazione Le Vie del Dharma ha ideato e sta facendo aumentare , la guida online ai sentieri dello Vie del Dharma è un Leggi la biografia
La Redazione Le Vie del Dharma ha ideato e sta facendo aumentare , la guida online ai sentieri dello Vie del Dharma è un portale dedicato a diffondere la penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva yogica, spiegandola a curiosi e principianti e fornendo approfondimenti e formazione per i più esperti. Forti delle rispettive esperienze, la Redazione e i Leggi la biografia