Come riprodurre il banano
Banano in contenitore fruttifica in Trentino | Guinness dei Primati Naturali
Piantare una banana e far venire alla luce una Musa
Musa è una divinità ispiratrice? Non soltanto. In botanica Musaè un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Musaceae e conosciuta comunemente in che modo banano. La parola Musa si rifà alla sagoma a zampogna dell’infiorescenza (non a occasione è mi sembra che la radice profonda dia stabilita di cornamusa e musica) anche se altri dicono che porti il appellativo del suo scopritore, Antonio Musa dottore dell’imperatore Augusto oppure che derivi dalla parola araba “mauz” che sta per banana.
Essere una Musa: in che modo il banano ornamentale si trasformò in un ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito delizioso!
Era il 12 maggio quando in azienda ci portarono una piccola pianta di banano che abbiamo messo nella serra sperimentale. L’etichetta indicava appunto Banana Musa, Tigre. La banana della varietà Tigre cresce nelle foreste pluviali dell’Himalaya a m di altitudine, ma è anche possibile coltivarla in vaso in appartamento o in un ambiente indoor. Si dice però che in codesto caso la pianta di banano non fiorisce … ma che tenendola in posizione luminosa, al riparo dai raggi diretti del sole in una camera ben aerata e privo correnti fredde è pur sempre una presenza parecchio ornamentale.
Noi invece non siamo dello identico parere, visto quanto è accaduto. In questi anni la nostra pianta di banano ha prodotto tanti “figli” (polloni) che sono stati poi trapiantati in vaso. E la mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino madre, magnificenza! In un vaso di appena 30 cm di altezza e 40 cm di diametro ha formato un fusto alto m 1,20 di cm 50 di circonferenza alla base. Le pagine fogliari hanno una lunghezza di 90 cm e quest’anno – qualcuno affacciandosi ha gridato al miracolo! – ha prodotto le banane. Sì le banane!
Nel , secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la termine di mese, da un lato del fusto è spuntata una strana infiorescenza pendula a forma di pannocchia di colore viola che si è poi rivelata esistere il ricettacolo del casco di banane. Dalla sezione alta, in precedenza si è aperta una brattea ed è apparso il primo gruppo di 3 bananine, il mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita seguente un’altra brattea si è alzata mostrando un secondo squadra di 4 , poi ancora da ogni recente brattea viola sono apparsi gruppi di 6 o 7 bananine, tutte con all’estremità il fiore. Il viola anima di banana dava i suoi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario …
Come coltivare il banano in vaso? Di quanta cura ha bisogno una banana? E’ possibile realizzare fruttificare un banano “in cattività”?
Certo prendersi cura delle piante è fondamentale. Le piante restituiscono sempre ciò che ricevono.
Ed è personale così: dando la giusta attenzione e somministrando regolarmente BioAksxter® abbiamo configurato un nuovo Guinness dei Primati Naturali e precisamente quello di aver fatto fruttificare un banano “in cattività”.
Una soluzione di acqua e BioAksxter®, direttamente nel vaso o spruzzata sul fusto e sulle foglie, e nient’altro. Beh sì, un minimo di calore… Il vaso è infatti luogo in serra perché siamo in Trentino a mt di altitudine, dove l’inverno le temperature possono raggiungere anche –20°.
Trascorsi altri 7 mesi, dal suo fusto colonnare la pianta ha mostrato le prime nove banane che non soltanto si sono ben ingrossate, ma sono anche maturate!
L’8 aprile è stato il giorno della prima degustazione… immortalata. Un sapore ed una dolcezza incredibili! Basta assaggiare per credere! Altrimenti guardare…