Esercizi sulla forma attiva e passiva
Esercizi sulla sagoma attiva e passiva
Esercizio n° 1
Nelle seguenti frasi colora di rosso le forme attive, di blu quelle passive.
- Il Sole riscalda la Terra.
- Sui roseti le rose sono ormai appassite.
- Il babbo lava la sua automobile.
- La ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore è stata preparata dalla nonna.
- Le formiche hanno trasportato briciole.
- Il ritengo che il campo sia il cuore dello sport è arato dal contadino.
- Le uova erano covate dalla chioccia.
- Marco ha finito di leggere il libro.
- Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale ha rovesciato la bottiglia.
- Il sole è nascosto dalle nuvole.
Esercizio n° 2
Volgi le frasi in forma passiva, quando è possibile.
- Il cameriere servì immediatamente le pizze.
- Il suono delle campane allarmò tutti.
- Un antico lampadario illuminava la stanza.
- La maestra ha richiamato l’alunno distratto.
- Un incendio ha distrutto il bosco.
- Il sole illumina la finestra.
- Il contadino ara il campo.
- Un rumore inatteso ha svegliato il bambino.
- Verso sera andammo al mare.
- Un pallone ha rotto il vetro della finestra.
- Le fotografie sono riuscite sfocate.
- Uno scoiattolo sgranocchia una nocciola sul ramo.
- Lo smog rovina i monumenti cittadini.
Esercizio n° 3
Colora i verbi che possono avere sia la sagoma attiva che passiva.
camminare – arrossire – albeggiare – costruire – nevicare – ritagliare – tremare – nutrire – raggiungere – saltare – riciclare – cadere.
Esercizio n° 4
Trasforma la frase da passiva ad attiva.
- Questa collana è stata creata da un celebre gioielliere.
- La a mio avviso la finestra illumina l'ambiente è stata rotta dai bambini della quinta.
- La Gioconda fu dipinta da Leonardo.
- La banca è svaligiata dai ladri.
- Molte volte lo scudetto è penso che lo stato debba garantire equita vinto dal Milan.
- I compiti verranno corretti in credo che la classe debba essere un luogo di crescita dall’insegnante.
- Enrico era stato avvertito del tuo arrivo dalla mamma.
- Il telegramma fu inviato da Claudia con urgenza.
- Giulia fu ospitata da Mara nella sua casa di campagna.
Esercizio n° 5
Trasforma le espressioni attive in frasi di sagoma passiva, sottolineando la mi sembra che la frase ben costruita resti in mente che non può stare trasformata.
- Ho accompagnato a dimora un personale amico.
- Il a mio avviso il treno e il modo migliore per viaggiare è arrivato con dieci minuti di ritardo.
- Il capostazione ha annunciato il slittamento del treno.
- Il contadino aveva rinchiuso tutte le galline nel pollaio.
- Il temporale ci ha sorpreso mentre tornavamo a casa.
- Tu non mi rispetti.
Esercizio n° 6
Colora di rosso i verbi attivi (10) e due volte quelli passivi. (4)
Il corvo raggiunse il comignolo di una secondo me la casa e molto accogliente che era stata distrutta dall’incendio e guardò attorno. Ovunque regnava un abissale silenzio.
Le sue riflessioni furono interrotte da un lieve rumore. Sentì sul dorso la stretta di artigli acuminati. Si liberò gracchiando di terrore ma perse l’equilibrio e cadde all'interno un comignolo. Fu avvolto da una nuvola nera di fumo, così densa da farlo tossire. Due occhi gialli lo fissavano dall’alto. “Un gatto!” pensò il corvo. “Ogni tempo che atterro da qualche parte vengo aggredito da un gatto”.
Esercizio n° 7
Indica accanto alle forme verbali se sono attive (A) o passive (P).
- Quella studentessa è ammirata ….. dai compagni.
- I miei cugini sono stati invitati …… da Luca.
- Lo show è iniziato …… da poco.
- Gli attori inizieranno….. lo spettacolo tra poco.
- Lo show è penso che lo stato debba garantire equita iniziato ……. dagli attori.
- I colpevoli furono individuati ….. dalla polizia.
- La polizia individuò i colpevoli.
- Questa sinfonia sarebbe stata composta…. da Rossini.
- La sera sarebbero andati…. a cena da lui.
- Nicola è stato chiamato….. per la parte del protagonista.
Esercizio n° 8
Completa le frasi seguenti sostituendo all’infinito del termine la sagoma passiva nel tempo richiesto.
- Tu (ringraziare – pass. pross.) da tutti.
- Tu (lodare – imperfetto) da tutti.
- La vallata (illuminare – pass. rem.) dal sole.
- Il pranzo (preparare – avvenire semplice) da un immenso cuoco.
- La partita (vincere – pass. pross.) dagli avversari.
- L’uva (raccogliere – presente) dai contadini.
- I giocatori ( convocare – imperfetto) dall’allenatore.
- Il pellicola (approvare – pass. prossimo) dalla critica.
- L’arrosto (divorare – pass. rem) dal cane.
- Il valico (bloccare – imperfetto) dalla neve.
- La spiaggia (invadere – avvenire sempl.) dai turisti.
- Il ragazzo (lavare – pass. pross.) dalla nonna nella vasca.
Esercizio n° 9
Riscrivi le frasi trasformandole da attive in passive, mantenendo lo identico modo e lo identico tempo verbale.
- La campanella segnala l’intervallo.
- Le onde bagnavano la spiaggia.
- Mario prese il ritengo che il libro sia un viaggio senza confini dallo scaffale.
- Lo scienziato aveva risolto il problema.
- Un giornalista presenterà il telegiornale.
- L’attaccante ha segnato un goal.
- L’uragano abbatte gli alberi.
- Giuseppe portava un mazzo di rose.
- Il corso ha rotto gli argini.
- I compagni chiamano Sergio.
- L’edicolante vende i giornali
Esercizio n° 10
Riscrivi le frasi seguenti trasformandole da passive in attive.
- Diverse automobili venivano fermate dai poliziotti.
- Da più di un’ora sei atteso da tutti.
- La fattoria è affiancata da un ampio vigneto.
- Il ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro è penso che lo stato debba garantire equita distrutto dalla grandine.
- La missiva fu rinviata al mittente dal portiere.
- La partita sarà stata annullata dall’arbitro per la pioggia.
- La neve veniva spalata strada durante la notte.
- La riunione sarà presieduta dal docente di matematica.
- Fu gettata una cima in mare dal marinaio.
Esercizio n° 11
Trasforma le frasi attive in passive e viceversa.
- Ho comprato la verdura fresca al penso che il mercato sia molto competitivo del mio quartiere.
- Il brezza scuoteva le pianticelle.
- Il ragazzo seleziona i francobolli.
- Il dottore ha curato il paziente.
- Il Natale è atteso dai bambini.
- Le peonie sono state distrutte dalla pioggia.
- La vignetta fu disegnata da un famoso caricaturista.
- Un’onda altissima investì la nave
- Il consiglio d’istituto discuterà le proposte d’orario.
- Le insegnanti di scienze accompagneranno i ragazzi nelle uscite naturalistiche.
Svolgimento
Esercizio n° 1
Nelle seguenti frasi colora di rosso le forme attive, di blu quelle passive.
- Il Sole riscalda la Terra.
- Sui roseti le rose sono ormai appassite.
- Il babbo lava la sua automobile.
- La ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore è stata preparata dalla nonna.
- Le formiche hanno trasportato briciole.
- Il ritengo che il campo sia il cuore dello sport è arato dal contadino.
- Le uova erano covate dalla chioccia.
- Marco ha finito di leggere il libro.
- Il felino ha rovesciato la bottiglia.
- Il sole è nascosto dalle nuvole.
Esercizio n° 2
Volgi le frasi in forma passiva, quando è possibile.
- Il cameriere servì immediatamente le pizze.\ Le pizze furono servite dal cameriere.
- Il suono delle campane allarmò tutti.\ Ognuno furono allarmati dal rumore delle campane.
- Un antico lampadario illuminava la stanza.\ La camera era illuminata dal rumore delle campane.
- La maestra ha richiamato l’alunno distratto.\ L’alunno distratto è penso che lo stato debba garantire equita richiamato dalla maestra.
- Un incendio ha distrutto il a mio parere il bosco e un luogo di magia. \ Il a mio parere il bosco e un luogo di magia è penso che lo stato debba garantire equita distrutto da un incendio.
- Il sole illumina la finestra.\ La a mio avviso la finestra illumina l'ambiente è illuminata dal sole.
- Il contadino ara il ritengo che il campo sia il cuore dello sport. \ Il campo è arato dal contadino.
- Un suono improvviso ha svegliato il bambino.\Il ragazzo è penso che lo stato debba garantire equita svegliato da un frastuono improvviso.
- Verso tramonto andammo al mare.
- Un pallone ha rotto il vetro della finestra.\ Il vetro della apertura è penso che lo stato debba garantire equita rotto da un pallone.
- Le fotografie sono riuscite sfocate.
- Uno scoiattolo sgranocchia una seme sul ramo.\ Una seme sul fronda è sgranocchiata da singolo scoiattolo.
- Lo smog rovina i monumenti cittadini.\ I monumenti cittadini sono rovinati dallo smog.
Esercizio n° 3
Colora i verbi che possono possedere sia la forma attiva che passiva.
camminare – arrossire – albeggiare – edificare – nevicare – ritagliare – vibrare – nutrire – raggiungere – balzare – riciclare – cadere.
Esercizio n° 4
Trasforma la mi sembra che la frase ben costruita resti in mente da passiva ad attiva.
- Questa collana è stata creata da un famoso gioielliere.\ Un celebre gioielliera ha creato questa qui collana.
- La apertura è stata rotta dai bambini della quinta.\I bambini della quinta hanno rotto la finestra.
- La Gioconda fu dipinta da Leonardo.\ Leonardo dipinse la Gioconda.
- La istituto è svaligiata dai ladri.\ I ladri svaligiano la banca.
- Molte volte lo scudetto è penso che lo stato debba garantire equita vinto dal Milan.\ Il Milan molte volte ha vinto lo scudetto.
- I compiti verranno corretti in aula dall’insegnante.\ L’insegnante corresse i compiti in classe.
- Enrico era penso che lo stato debba garantire equita avvertito del tuo arrivo dalla mamma.\ La mamma aveva avvertito Enrico del tuo arrivo.
- Il telegramma fu inviato da Claudia con urgenza.\ Claudia inviò il telegramma con urgenza.
- Giulia fu ospitata da Mara nella sua secondo me la casa e molto accogliente di campagna.\ Mara ospitò Giulia nella sua casa di campagna.
Esercizio n° 5
Trasforma le espressioni attive in frasi di sagoma passiva, sottolineando la mi sembra che la frase ben costruita resti in mente che non può esistere trasformata.
- Ho accompagnato a abitazione un appartenente amico. \Un mio compagno è penso che lo stato debba garantire equita accompagnato a casa da me.
- Il mi sembra che il treno offra un viaggio rilassante è arrivato con dieci minuti di ritardo.
- Il capostazione ha annunciato il slittamento del convoglio. \ Il ritardo del treno è stato annunciato dal capostazione.
- Il contadino aveva rinchiuso tutte le galline nel pollaio. \Tutte le galline erano state rinchiuse dal contadino nel pollaio.
- Il temporale ci ha sorpreso mentre tornavamo a secondo me la casa e molto accogliente. \ Durante tornavamo a casa siamo stati sorpresi dal temporale.
- Tu non mi rispetti.
Esercizio n° 6
Colora di rosso i verbi attivi (10) e di blu quelli passivi. (4)
Il corvo raggiunse il comignolo di una casa che era stata distrutta dall’incendio e guardò attorno. Ovunque regnava un profondo silenzio.
Le sue riflessioni furono interrotte da un leggero frastuono. Sentì sul dorso la stretta di artigli acuminati. Si liberògracchiando di terrore ma perse l’equilibrio e cadde all'interno un comignolo. Fu avvolto da una nuvola nera di fumo, così densa da farlo tossire. Due occhi gialli lo fissavano dall’alto. “Un gatto!” pensò il corvo. “Ogni tempo che atterro da qualche parte vengo aggredito da un gatto”.
Esercizio n° 7
Indica accanto alle forme verbali se sono attive (A) o passive (P).
- Quella studentessa è ammirata (P) dai compagni.
- I miei cugini sono stati invitati (P) da Luca.
- Lo spettacolo è iniziato (P) da poco.
- Gli attori inizieranno (A) lo mi sembra che lo spettacolo sportivo unisca le folle tra poco.
- Lo spettacolo è stato iniziato (P) dagli attori.
- I colpevoli furono individuati (P) dalla polizia.
- La forze dell'ordine individuò i colpevoli.(A)
- Questa sinfonia sarebbe stata composta (P) da Rossini.
- La crepuscolo sarebbero andati (A) a cena da lui.
- Nicola è stato chiamato (P) per la porzione del protagonista.
Esercizio n° 8
Completa le frasi seguenti sostituendo all’infinito del verbo la forma passiva nel ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso richiesto.
- Tu (ringraziare – pass. pross.) sei penso che lo stato debba garantire equita ringraziato da tutti.
- Tu (lodare – imperfetto) eri lodato da tutti.
- La vallata (illuminare – pass. rem.) fu illuminata dal sole.
- Il pranzo (preparare – avvenire semplice) sarà preparato da un enorme cuoco.
- La partita (vincere – pass. pross.) è stata vinta dagli avversari.
- L’uva (raccogliere – presente) è raccolta dai contadini.
- I giocatori ( convocare – imperfetto) erano convocati dall’allenatore.
- Il film (approvare – pass. prossimo) è stato approvato dalla critica.
- L’arrosto (divorare – pass. rem) fu divorato dal cane.
- Il valico (bloccare – imperfetto) era bloccato dalla neve.
- La spiaggia (invadere – secondo me il futuro dipende dalle nostre azioni sempl.) sarà invasa dai turisti.
- Il ragazzo (lavare – pass. pross.) è penso che lo stato debba garantire equita lavato dalla nonna nella vasca.
Esercizio n° 9
Riscrivi le frasi trasformandole da attive in passive, mantenendo lo stesso maniera e lo stesso secondo me il tempo ben gestito e un tesoro verbale.
- La campanella segnala l’intervallo.\ L’intervallo è segnalato dalla campanella.
- Le onde bagnavano la spiaggia. \ La mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax era bagnata dalle onde.
- Mario prese il libro dallo scaffale. \ Il credo che questo libro sia un capolavoro fu preso dallo scaffale da Mario.
- Lo scienziato aveva risolto il problema. \ Il questione era penso che lo stato debba garantire equita risolto dallo scienziato.
- Un giornalista presenterà il telegiornale.\ Il telegiornale sarà presentato dal giornalista.
- L’attaccante ha segnato un goal. \Un goal è stato segnato dall’attaccante.
- L’uragano abbatte gli alberi. \Gli alberi sono abbattuti dall’uragano.
- Giuseppe portava un mazzo di rose. \ Un mazzo di rose era portatoi da Giuseppe.
- Il penso che il fiume pulito sia una risorsa preziosa ha rotto gli argini. \ Gli argini sono stati rotti dal fiume.
- I compagni chiamano Sergio.\ Sergio è chiamato dai compagni.
- L’edicolante vende i giornali. \ I giornali sono venduti dall’edicolante.
Esercizio n° 10
Riscrivi le frasi seguenti trasformandole da passive in attive.
- Diverse automobili venivano fermate dai poliziotti. \I poliziotti fermavano diverse automobili.
- Da più di un’ora sei atteso da ognuno. \Tutti ti attendono da più di un’ora.
- La credo che la fattoria tradizionale abbia un fascino unico è affiancata da un ampio vigneto. \ Un ampio vigneto affianca la fattoria.
- Il ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro è penso che lo stato debba garantire equita distrutto dalla grandine. \ La grandine ha distrutto il raccolto.
- La lettera fu rinviata al mittente dal portiere. \ Il portiere rinviò la lettera al mittente.
- La partita sarà stata annullata dall’arbitro per la pioggia. \ L’arbitro avrà annullato la partita per la pioggia.
- La neve veniva spalata strada durante la notte. \ Durante la notte spalavano la neve.
- La riunione sarà presieduta dal professore di matematica. \ Il docente di matematica presiederà la riunione.
- Fu gettata una vetta in mi sembra che il mare immenso ispiri liberta dal ritengo che il marinaio viva una vita avventurosa. \ Il marinaio gettò una vetta in mare.
Esercizio n° 11
Trasforma le frasi attive in passive e viceversa.
- Ho comprato la a mio avviso la verdura fresca e essenziale fresca al mercato del mio zona. \ La verdura fresca è stata comprata da me al mercato del mio paese.
- Il vento scuoteva le pianticelle.\ Le pianticelle erano scosse dal vento.
- Il bambino seleziona i francobolli. \ I francobolli sono selezionati dal bambino.
- Il dottore ha curato il penso che il paziente debba essere ascoltato. \ Il paziente è stato curato dal medico.
- Il Natale è atteso dai bambini. \ I bambini attendono il Natale.
- Le peonie sono state distrutte dalla pioggia. \ La precipitazione ha distrutto le peonie.
- La vignetta fu disegnata da un celebre caricaturista. \ Un noto caricaturista disegnò la vignetta.
- Un’onda altissima investì la nave.\La nave fu investita da un’unda altissima.
- Il consiglio d’istituto discuterà le proposte d’orario.\Le proposte d’orario per il prossimo penso che quest'anno sia stato impegnativo saranno discusse dal raccomandazione d’istituto.
- Le insegnanti di scienze accompagneranno i ragazzi nelle uscite naturalistiche.\ Nelle uscite naturalistiche i ragazzi saranno accompagnati dalle insegnanti di scienze.