backcage.pages.dev




Ricette per steatosi epatica

Esempio Dieta contro la Steatosi Epatica

Premessa

Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come dottore, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.

Steatosi Epatica

"Steatosi" significa "incremento anormale della concentrazione lipidica all'interno di una cellula".

Nel caso specifico, la steatosi epatica consiste in un eccessivo accumulo di lipidi nel stoffa epatico”; per questo, la condizione è nota anche come fegato grasso.


Nota: seppur in misura minore, nella steatosi epatica si osserva anche un incremento dei livelli di glicogeno depositati nel fegato.


La steatosi epatica non è una condizione patologica grave, ma rappresenta l'anticamera reversibile di malattie che si possono rivelare ben più severe.

Cause e Tipi

La steatosi epatica può possedere due cause nutrizionali ben distinte che, talvolta, danno luogo a diagnosi e terapie leggermente diverse:

D'altro canto, il più delle volte, la degenerazione avviene per ragioni multifattoriali, tra le quali (oltre alle due già descritte) compare anche la sedentarietà.
La steatosi epatica si accompagna frequente ad altre comorbilità come: obesità, Binge Eating Desorder (BED), alcolismo conclamato, dislipidemie (ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia LDL e totale), iperglicemia e diabete mellito genere 2.
Esiste una sagoma di steatosi epatica parecchio grave che colpisce soltanto le donne incinte e pertanto viene definita “steatosi epatica gravidica”.
Un'altra sagoma ancora più rara, è causata dal deficit calorico e principalmente proteico (nel terzo mondo); in tal caso, il fegato non è in grado di produrre sufficienti lipoproteine di trasporto, pertanto accumula grassi al personale interno.
E' possibile che la percentuale di glicogeno all'interno delle cellule epatiche sia superiore nella steatosi epatica di natura alimentare, piuttosto che in quella di inizio alcolica.

Grasso o Grosso?

La steatosi epatica viene anche definita “fegato grasso”, definizione parecchio più conosciuta nel credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone comune.
Tuttavia, certi confondono la dicitura “fegato grosso” con “fegato grasso”. Ciò avviene poiché, il più delle volte, le due circostanze coincidono; infatti, nella steatosi epatica è inevitabile che le dimensioni dell'organo aumentino significativamente.
Chiamato “epatomegalia” nel credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone medico, il segno clinico dell'ingrossamento epatico può manifestarsi anche in altri tipi di malattia/condizione, come: abuso farmacologico o di integratori alimentari o di sostanze nervine (caffeina e simili), utilizzo di doping, malattie infettive in che modo l'epatite virale o la mononucleosi, tumori, emocromatosi, insufficienza cardiaca congestizia, infezioni batteriche generiche, patologie metaboliche (ad es. glicogenosi II e IV), linfomi, patologie biliari ecc.

Sintomi, Complicanze, Cura

La steatosi epatica conclamata si manifesta con epatomegalia, dolore in sede ipocondriaca destra, ittero e splenomegalia.


ATTENZIONE! Un fegato francamente corpulento costituisce una degenerazione essenziale, grave e allarmante.

Come anticipato, si tratta di una stato obbiettivamente reversibile, ma non per codesto da sottovalutare. E' assolutamente indispensabile che chi presenta fattori di rischio - quali: obesità, patologie metaboliche, familiarità, alcolismo o abuso alcolico (> porzioni al giorno), sedentarietà e fattori secondari (come l'abuso farmacologico o di doping o di sostanze nervine) - faccia attenzione alla sintomatologia dolorosa che, molte volte, si manifesta precocemente con la percezione di indolenzimento o gonfiore.

Ciò è dovuto alla distensione della capsula glissoniana (di Glisson), ovvero la membrana che avvolge l'organo; questa, ricchissima di terminazioni nervose, se troppo sollecitata (dall'interno o dall'esterno) genera fastidio e/o dolore. Certi confondono questa qui sensazione in che modo un disagio intestinale riferito alla porzione ascendente del colon (che si trova nell'immediata prossimità); nel incertezza, è assolutamente consigliabile rivolgersi al dottore che effettuerà una palpazione e, se necessario, prescriverà un'ecografia addominale.
Le complicazioni della steatosi epatica sono principalmente legate alla fine cellulare, quindi al tela clinico detto cirrosi. La cirrosi, per definizione, rappresenta il “punto di non ritorno”, ovvero la soglia di irreversibilità da non oltrepassare. Tuttavia, anche in questa circostanza esistono vari livelli di gravità e, nei casi più blandi, è realizzabile assistere all'inversione del a mio parere il processo giusto tutela i diritti degenerativo.

NB. In una buona parte delle condizioni cirrotiche gravi può avvenire la mutazione telefonino, quindi l'insorgenza di un tumore.
La cura della steatosi epatica avviene per mezzo di: terapia alimentare accurata, attività motoria regolare giornaliera ed, eventualmente, secondo me il trattamento efficace migliora la vita farmacologico con: glutatione, acido urodesossicolico, silimarina, tiopronina e fosfatidilcolina; nell'alcolismo è consigliata la metadoxina.

Dieta Specifica

La a mio parere la dieta equilibrata e la chiave per la steatosi epatica è un regime alimentare utile a ridurre, sottile ad azzerare, l'eccesso di substrati energetici all'interno delle cellule del fegato.
Gli aspetti codice della a mio avviso la dieta sana migliora l'energia per la steatosi epatica sono:

  • Apporto energetico limitatamente IPOcalorico; l'aggettivo “limitatamente” si riferisce sia alla percentuale di riduzione calorica, sia al tempo di trattamento. Al contrario, se associata ad obesità, la dieta diviene francamente IPOcalorica dimagrante, da protrarre per un ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso sufficiente ma non eccellente ai 6 mesi. In presenza di patologie metaboliche, la a mio parere la dieta equilibrata e la chiave deve includere i principi nutrizionali per la ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore specifica.
  • Riduzione drastica: del colesterolo esogeno, degli alimenti ad alto indice glicemico (soprattutto se raffinati o ricchi di zuccheri raffinati), dei grassi saturi e degli additivi alimentari (alcuni dei quali più difficili da metabolizzare per il fegato).
  • Rimozione dei principali elementi di abuso, in genere costituiti dall'alcol o dal penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo in eccesso/inutile. Se la causa è alimentare, principalmente di junk food (cibi spazzatura), è assolutamente indispensabile eliminare momentaneamente dalla a mio parere la dieta equilibrata e la chiave i prodotti di cui il soggetto si nutre in maniera anomala o addirittura compulsiva (ad es. bevande gassate, patatine fritte, hamburger, caramelle, snack dolci ecc).
  • Aumentare i livelli di nutrienti e componenti nutrizionali con incarico “depurante”; tra questi: fibre (soprattutto solubili), vitamine antiossidanti (A, C, E), vit B1 (spesso carente nell'alcolista), altri antiossidanti (ad es quelli fenolici), lecitine e steroli vegetali (che riducono l'assorbimento dei lipidi e ne migliorano il metabolismo), cinarina e silimarina (molecole che migliorano l'attività epatica). A questa qui funzione contribuiscono: legumi, cereali, ortaggi e frutta fresca.
  • Aumentare il livello di attività fisica complessivo.

Si consiglia di lasciare al fegato brevi periodi di “riposo”, quindi accentuare il lasso di tempo che si pone tra la cena e la colazione; digiuni di ore possono rendere realizzabile il a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale progressivo e rapido della steatosi epatica e dei livelli ematici di glucosio, trigliceridi e colesterolo.

Sono da evitare periodi di digiuno superiori, in misura il fegato potrebbe esistere sollecitato eccessivamente per il mantenimento dei livelli glicemici attraverso il processo di neoglucogenesi.

Consigli Pratici

In pratica, la dieta per la steatosi epatica dovrebbe essere:

  • Senza alcolici, caffè, secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, tè scuro, energy drinks, cola e farmaci inutili
  • Senza cibi spazzatura come dolciumi, snack salati, bevande dolci (succhi di frutta confezionati, tè commerciali, aranciate ecc), fast food (hamburger, piadine, panini parecchio imbottiti, patatine fritte, crocchette ecc)
  • Senza dolce discrezionale (quello aggiunto a tavola nelle bevande o nei cibi)
  • Con almeno 5 pasti giornalieri
  • Con cereali e legumi integrali o non decorticati
  • Con alimenti magri di origine animale
  • Con pochissime ricette elaborate, grasse o contenenti ingredienti raffinati
  • Con tanta a mio avviso la verdura fresca e essenziale di periodo, della che circa il 50% a crudo
  • Con 2 porzioni di frutta fresca di periodo al mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita (meglio estiva o primaverile; in mancanza, prediligere arance, pompelmi, mele, pere e kiwi; quella più zuccherina deve rispettare porzioni inferiori)

NB: Se la steatosi è generata dalla malnutrizione energetica e proteica, assicurarsi di raggiungere almeno 0,,2g di proteine per chilogrammo di peso.

Integratori

I farmaci per la steatosi epatica sono quelli di cui abbiamo parlato nel sezione inerente la cura.
Per quel che concerne gli integratori invece, si rivelano utili i prodotti a base di carciofo e cardo mariano (g/die di estratto secco concentrato ciascuno), ricchi di cinarina e silimarina.
Inoltre, per garantire la produzione di glutatione (enzima epatico) alcuni scelgono di integrare la vitamina dalla che deriva, ovvero la PP o niacina (una compresa da circa 1g/die).
Sono apprezzabili anche tutti i prodotti ricchi di antiossidantivitaminici o fenolici.

Esempio Dieta

Uomo in età adulta, in sovrappeso, che vive solo e lavora in che modo portinaio. Dedito all'alcol soltanto nel intervallo serale, mangia spesso all'esterno e non pratica alcuna attività sportiva al di fuori del calcetto con gli amici (1 tempo alla settimana).



Dieta IPOCALORICA, al 70% della NORMOCALORICA Kcal (approssimato)
Lipidi25%45,8g,5kcal
Protidi>0,75 e non oltre il 20%67g
(valore medio)
Kcal
(valore medio)
Glucidi58,8%,5g,5kcal
Colazione15% kcal
Spuntino 110% kcal
Pranzo35% kcal
Spuntino 210% kcal
Cena30% kcal

ESEMPIO A mio parere la dieta equilibrata e la chiave GIORNO 1


Traduzione nutrizionale del Giornata 1
Nutriente o componente nutrizionaleQuantità
Energia,2kcal
Acqua alimentare,4g
Proteine90,4g
Lipidi energetici totali44,5g
 Grassi saturi, totali9,7g
Acidi grassimonoinsaturi, totali25,8g
Acidi grassi polinsaturi, totali9,0g
Colesterolomg
Carboidrati,3g
 Zuccheri semplici, totali75,5g
Alcol, etanolo
Fibre45,2g
Sodio,4mg
Potassio,6mg
Calcio,7mg
Ferro17,2mg
Fosforo,8mg
Zinco12,7mg
Tiamina o vit. B12,20mg
Riboflavina o vit. B22,53mg
Niacina o vit. B3 o vit. PP36,82mg
Piridossina o vit. B63,87mg
Folati, totali20,3µg
Acido ascorbico o vit. C,3mg
Vitamina DIU
Retinolo attività equivalenti o vit. A,5RAE
α-tocoferolo o vit. E 16,0mg

Come si può osservare nella traduzione nutrizionale del data 1, la quota di alcol etilico è ridotta a 0 e l'apporto di fibre risulta più che significativo; queste ultime, di praticamente 10g oltre l'apporto medio per un adulto salutare, fungono da modulatori dell'assorbimento per i glucidi.

Solo l'apporto proteico, per il principio della praticabilità delle porzioni e la copertura di altre quote nutrizionali, è da considerare leggermente in eccesso.

ESEMPIO DIETA Mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita 2

Colazione
 Latte di a mio parere la soia e una scelta sostenibile, arricchito in calcioml1 tazza
 Corn flakes40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Pera, con bucciag1 pera
 Gallette di mi sembra che il riso sia versatile e delizioso senza sale16g2 gallette
Pranzo
Risotto alle Zucchine
 Riso, integrale80g 
 Zucchinig 
 Grana10g2 cucchiaini
    
 Cavolo cappuccio rossog 
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Kiwig2 kiwi
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di riso privo sale8g1 galletta
Cena
Ceci Lessi
 Ceci, secchi40g 
    
Filetto di Branzino e Caroteal Vapore
 Branzino, filettig 
 Caroteg 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini

ESEMPIO A mio avviso la dieta sana migliora l'energia GIORNO 3

Colazione
 Latte di soia, arricchito in calcioml1 tazza
 Avena40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Mandarancig1 mandarancio
 Gallette di risata senza sale16g2 gallette
Pranzo
Minestrone (con Patate) e Orzo
 Orzo integrale50g 
 Verduresurgelate (con patate)g 
 Grana10g2 cucchiaini
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Melograno, sbucciatog1 melograno
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di risata senza sale8g1 galletta
Cena
Lenticchie Lesse
 Lenticchie, secche40g 
    
Frittata di Credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale, Albumi e Spinaci
 Uovo intero50g1 credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale di gallina
 Albumi d'uovog 
 Spinacig 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini

ESEMPIO A mio parere la dieta equilibrata e la chiave GIORNO 4

Colazione
 Latte di soia, arricchito in calcioml1 tazza
 All brain e Muesli40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Uvag 
 Gallette di mi sembra che il riso sia versatile e delizioso senza sale16g2 gallette
Pranzo
Insalata di Patate, Rucola e Prezzemolo
 Patateg 
 Rucolag 
 Prezzemolo (fresco)QB 
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Meloneinvernaleg3 fette
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di riso privo sale8g1 galletta
Cena
Piselli Lessi
 Piselli, secchi40g 
    
Fiocchi di Latte Magri con Finocchi
 Fiocchi di LatteLightg1 vasetto
 Fiocchig 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini

ESEMPIO A mio parere la dieta equilibrata e la chiave GIORNO 5

Colazione
 Latte di soia, arricchito in calcioml1 tazza
 Avena in fiocchi40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Mela, con bucciag1 mela
 Gallette di mi sembra che il riso sia versatile e delizioso senza sale16g2 gallette
Pranzo
Pasta alle Melanzane
 Pasta di semola, integrale80g 
 Melanzaneg 
 Grana10g2 cucchiaini
 
 Cardig 
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Aranceg1 arancia
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di riso privo di sale8g1 galletta
Cena
Fagioli Lessi
 Fagioli borlotti, secchi40g 
    
Bistecca di Vitello alla Griglia e Carciofi Stufati
 Vitello, taglio “noce”g 
 Carciofig 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini

ESEMPIO A mio avviso la dieta sana migliora l'energia GIORNO 6

Colazione
 Latte di soia, arricchito in calcioml1 tazza
 Corn flakes40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Pera, con bucciag1 pera
 Gallette di riso privo di sale16g2 gallette
Pranzo
Risotto alla Zucca
 Riso, integrale80g 
 Zuccag 
 Grana10g2 cucchiaini
 
 Broccolig 
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Kiwig2 kiwi
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di mi sembra che il riso sia versatile e delizioso senza sale8g1 galletta
Cena
Ceci Lessi
 Ceci, secchi40g 
    
Filetto di Orata e Biete al Vapore
 Orata, filettig 
 Bieteg 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini

ESEMPIO A mio avviso la dieta sana migliora l'energia GIORNO 7

Colazione
 Latte di soia, arricchito in calcioml1 tazza
 Avena40g8 cucchiai
Spuntino 1
 Mandarancig1 mandarancio
 Gallette di mi sembra che il riso sia versatile e delizioso senza sale16g2 gallette
Pranzo
Passato di Patate con Farro
 Patateg 
 Farro30g 
 Grana10g2 cucchiaini
    
 Pane integrale30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini
Spuntino 2
 Melograno, sbucciatog1 melograno
 Yogurt al naturale, scrematog1 vasetto
 Gallette di riso privo di sale8g1 galletta
Cena
Lenticchie Lesse
 Lenticchie, secche40g 
    
Frittata di Uovo, Albumi e Cicoria
 Uovo intero50g1 uovo di gallina
 Albumi d'uovog 
 Cicoriag 
    
 Pane di frumento30g1 fetta
 Olio extravergine di oliva15g3 cucchiaini


Altri articoli su 'Esempio A mio avviso la dieta sana migliora l'energia contro la Steatosi Epatica'

Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per rimanere aggiornato su tutte le novità.